VILLA SANTO STEFANO – Anche quest’anno il piccolo centro lepino è stato allietato dalla “Festa degli Alberi”. Martedì 21 Novembre gli studenti del plesso santostefanese dell’Istituto comprensivo di Amaseno, diretto dalla dott.ssa Antonia Carlini, sono stati i protagonisti della giornata dedicata all’educazione ed alla tutela ambientale. Tanti piccoli alberi messi a dimora dai giovani allievi delle scolaresche con un cerimoniale che ha coinvolto l’intera cittadinanza, a partire dal sindaco Giovanni Iorio e dall’intera amministrazione. La Festa degli Alberi a Villa Santo Stefano è molto sentita, soprattutto dai ragazzi, e da anni viene celebrata ormai con regolarità, riuscendo nel tempo a colorare di verde tante strade frequentate e scorci suggestivi del paese. Un atto concreto per dimostrare amore e rispetto verso la natura, una presa di coscienza del suo ruolo vitale per l’uomo stesso, di cui gli alberi sono da sempre alleati in molte battaglie, non ultima quella contro i gas serra. Preservare la natura significa preservare noi stessi, e questo gli studenti santostefanesi lo hanno compreso a fondo, una dimostrazione sono anche i lavori preparati per la manifestazione. Occasioni stupende per condividere e potenziare la coscienza ambientale. Marco Bravo

Informazioni su Lara Celletti
237 Articoli
La prima giornalista donna delle nostre zone, iscritta all'ordine dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato presso giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Contemporaneamente dopo l'acquisto ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria
Articoli correlati

Uncategorized
Villa S.Stefano, convegno “Gli stupri di guerra. Dal locale al globale”, venerdì presso la Biblioteca Comunale
Post Views: 58 Nell’ambito della serie di incontri e conferenze che la regione Lazio ha organizzato in occasione del 70° anniversario dalla fine della Seconda [Leggi il resto >>]

Uncategorized
AgriCultura, l’assessore Sonia Ricci: “Tradizione e qualità, l’agricoltura un settore fondamentale per far ripartire la Regione”
Post Views: 73 Un successo l’evento sulle politiche agricole organizzato dall’assessorato alla cultura del comune di Villa Santo Stefano, finanziato dalla Comunità Montana e fortemente [Leggi il resto >>]

Cultura, turismo e spettacolo
Uniti si cresce
Post Views: 565 Amaseno – Una manifestazione imponente, dal valore enorme, organizzata da tutte le scuole dell’Istituto Comprensivo di Amaseno, diretto dalla professoressa Augusta Colandrea: [Leggi il resto >>]
Lascia un commento