È bello raccontare come Amaseno sia stato una grande piazza politica negli anni passati, era sindaco il dott. economista Eligio Ruggeri, Forza Italia era un partito attivo e straordinariamente dinamico. Ci piace dire che Virginio Panici tutto da solo scrisse un giornale, a quei tempi di carta, veramente bello da ricordare e da citare. Virginio Panici organizzò la festa in cui fu consegnata una targa ad Antonio Tajani e conquistò tutti con il giornale nato per promuovere e divulgare le attività culturali e politiche di Amaseno, che a quei tempi era chiamato salotto della Ciociaria.
La prima giornalista donna delle nostre zone, iscritta all'ordine dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato presso giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Contemporaneamente dopo l'acquisto ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Lascia un commento