Codice della Strada

Ad Amaseno vige un codice della strada particolare .
Memori dei nostri trascorsi sotto lo Stato Pontificio , il Codice della Strada in uso è rimasto quello varato da Giovanni Maria Mastai Ferretti meglio conosciuto come Sua Santità Pio IX , ultimo grande monarca della chiesa Cattolica. Dico questo perchè nei giorni che ho trascorso nella nostra ridente cittadina, per quanto riguarda appunto il comportamento degli automobilisti, ne ho viste di tutti i colori : parcheggi su strisce pedonali,  su lati della strada dove è fatto assoluto divieto (memorabili Viale  San Rocco tra la macelleria e la chiesa, Via Don Luigi Sturzo tra l’angolo del Campo sportivo e Bar Bianco, Via Fontana Paradiso tra il negozio di calzature e la pasticceria) , sugli spazi riservati ai diversamente abili .
Per non parlare dello scempio che sistematicamente è compiuto su Piazza Della Vittoria, dove “automobilisti civilissimi” non disdegnano di lasciare le loro lucenti autovetture sul gradino del sagrato della Chiesa , deturpando in un colpo solo il monumento più importante del nostro paese e  il comune senso di convivenza.
Senza contare motorini e autovetture che sfrecciano a più di 60 Km orari sulla Circonvallazione  dove tutti i cartelli inneggiano ad un fantomatico limite di 30 Km orari.
La domanda che mi sono posto quindi è stata : ma in questo paese cosa bisogna fare per essere multati o per avere un comportamento repressivo da parte dei nostri Vigili Urbani , che ripristini un minimo di legalità ?
Quali e quante effrazioni bisogna compiere per far si che vengano presi provvedimenti deterrenti di simili comportamenti? Siccome non sono riuscito a trovare risposta , giro la domanda al Comandante dei Vigili Urbani , con la speranza che possa condividere le mie preoccupazioni e il mio Amore smisurato per il nostro Paese , ma soprattutto che utilizzando il nostro blog possa darci delle risposte convincenti.

http://feeds.feedburner.com/blogspot/kuyeF

3 Commenti

  1. non ho parole, per la maleducazione civile e quelle che potrei spendere per questa amministrazione mi autocensuro, spero solo che nel 2013 si dissolva la nebbia dell'indifferenza che ora la fa da padrona.

  2. Caro ADRIANO le nebbie (???) si potranno pure diradare nel 2013 ma la maleducazione e l'inciviltà no.

  3. Purtroppo non basta stigmatizzare certi comportamenti quando questi sono innati e dovuti, principalmente, ad una mancanza di senso civico e di rispetto verso il prossimo. E questo discorso vale non solo in questo contesto, ma si potrebbe benissimo estendere al problema della raccolta differenziata ecc. ecc.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*