Festival Francesco Alviti a Ceccano, grande successo della Amaseno Harmony Show Band

Grande successo della “Amaseno Harmony Show Band” diretta dal Maestro Natalino Como in occasione della serata di chiusura del IV Festival Francesco Alviti, la kermesse musicale dedicata al giovane musicista scomparso a causa di un terribile male tre anni fa.
“Il Festival Francesco Alviti, nato dall’amicizia suscitata dalla musica, in grado di vincere anche la tragedia della morte, si è concluso con un forte appello a coloro che hanno la possibilità di decidere: non considerate la musica come un elemento in più, un superfluo. Essa è elemento essenziale dell’animo umano, senza il quale non saremmo quelle persone che oggi siamo”.
L’appello è stato lanciato al termine del Festival che ha visto succedersi sul palco della direzione i maestro Antonio Caggiano, Carlo Di Blasi, Luigi Bartolini, Alessandro Celardi, Mauro Gizzi, Natalino Como e gli interventi di Tarcisio Tarquini, presidente del Licinio Refice, che ha presentato il suo libro “Conservatorio ieri, oggi e domani”, nel quale è inserito un capitolo su Francesco e i suoi amici, del sindaco di Ceccano, l’avv. Manuela Maliziola, dell’ass. Corsi e dell’ass.Antonio Como, di Amaseno. Sempre in occasione del Festival è stato premiato Fabrizio Bartolini, vincitore del I concorso Francesco Alviti Ekopercussivo, con una borsa di studio messa a disposizione dai genitori di Francesco.

Potete trovare tutti gli scatti della serata a questo indirizzo
Fonte: Pietroalviti’s Weblog

http://feeds.feedburner.com/blogspot/kuyeF

4 Commenti

  1. grande realtà oramai diventata il punto di riferimento per molti, invidiata da tanti e' un fenomeno che qualcuno ha tentato e tenta di copiare invano. Il merito va dato a chi ha dato la sua vita a creare questa formazione e a insegnare a tanti giovani l'arte musicale ossia il Maestro Natalino Como il quale va annoverato come un grande musicista, un grande insegnante, un grande educatore, persona dai grandi meriti, dedito all'amore per la musica e ai suoi tanti ragazzi che negli anni sono passati nella associazione ai quali va anche dato merito per quello che hanno fatto, fanno e faranno insieme al Maestro Como.
    Applausi e tanto di cappello.
    Amasenesi ricordatevi di questo tesoro che avete

  2. Condivido. Una delle (poche) realtà di Amaseno di cui andare fieri. Fosse seguita magari da qualche giovane in più…

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*