Don Andrea Viselli: “Fate che io sia l’aratro buono”

Grande partecipazione di folla oggi pomeriggio alla cerimonia di commiato di Don Andrea Viselli dalla parrocchia di Santa Maria Assunta di Amaseno.
Il pubblico di fedeli che ha partecipato numeroso alla funzione religiosa officiata proprio da Don Andrea, ha potuto ascoltare le parole con cui l’ormai ex vice parroco ha voluto salutare gli amasenesi.
“Non fatemi passare per un aratro cattivo, perché se, come penso, ho lavorato bene il campo, avrò svolto con profitto il mio compito. Ma se, al contrario le mie parole non arrivassero a voi, sarei un cattivo aratro, non sarei stato capace di portarvi la Parola di Dio. Ogni sacerdote è felice se i fedeli lo stimano e si affezionano al proprio prete, ma c’è qualcuno che sta sopra voi e anche sopra il vostro sacerdote e che è più importante di tutti noi: Dio”
Chiaro il riferimento di Don Andrea alle polemiche sollevate dalla sua “rimozione”, subita come un sopruso della Curia da parte di molti. Evidente anche la volontà di Don Andrea di non complicare, involontariamente, il compito del suo successore, don Italo Cardarilli che, anzi, promette di continuare a lavorare nel solco tracciato da don Andrea, con il coinvolgimento di tutta la Comunità nella vita religiosa, e non solo, di Amaseno.
Dopo la cerimonia religiosa, nella piazzetta antistante la Collegiata di Santa Maria Assunta, un buffet a disposizione di tutti i partecipanti alla presenza delle autorità civili e militari del paese.
Buona Fortuna, don Andrea!

Grazie ad amasenoonline per l’immagine

http://feeds.feedburner.com/blogspot/kuyeF

1 Commento

  1. Bellissima ed emozionante celebrazione quella di ieri sera. Come al solito D. Andrea ha dimostrato tutto il suo affetto verso il popolo di Amaseno ed altrettanto è stata la nostra risposta. Però vorrei fare un osservazione all'autore dell'articolo e cioè che D. Italo Cardarilli, che farà il suo ingresso in parrocchia il 1 novembre, non verrà a sostituire D. Andrea come vice parroco, il suo mandato è quello di amministratore parrocchiale (decreto vescovile n°30/2012) e successivamente parroco, perché dal 1 aprile 2012 il nostro caro Mons. Italo Pisterzi è parroco emerito.
    Auguriamo a D. Andrea e a D. Italo Cardarilli un lungo e fruttuoso apostolato Marco Como

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*