Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso presentato dal Movimento Difesa del Cittadino e intimato a Renata Polverini di indicare una data per l’elezione del nuovo Consiglio Regionale entro 5 giorni, in caso contrario il Ministro dell’Interno assumerà la carica di Commissario per attuare la sentenza dei giudici amministrativi.
La Regione risponde proponendo ricorso al Consiglio di Stato contro la decisione del Tar del Lazio. “Una decisione”, si legge in una nota della Regione, che “risulta in totale contraddizione con le recenti pronunce della medesima sezione del Tar del Lazio con riferimento alle elezioni regionali del 2010”.
“Il pasticcio sul Lazio e’ tutto tra palazzo Chigi e Viminale. Un decreto scritto male e che il Parlamento sta correggendo in peggio ha complicato le procedure per le elezioni regionali. Ora Monti si svegli ed eviti di provocare un astensionismo enorme facendoci votare col panettone in mano”. E’ quanto dichiara Francesco Storace, segretario nazionale de La Destra.
“La decisione del Tar che impone alla Polverini di indicare la data delle elezioni entro cinque giorni, travolge la diga di bugie alzata per non indire le elezioni entro i 90 giorni previsti dalla legge. La sentenza del Tribunale amministrativo trasforma l’attuale esecutivo in un gruppo di abusivi”. Così il capogruppo del Pd alla Regione Lazio Esterino Montino. “Ora non si perda altro tempo – aggiunge – la Polverini faccia il suo dovere indichi la data delle elezioni che devono tenersi entro 90 giorni e non spenda soldi non suoi per per sfidare i giudici con ricorsi assurdi e infondati e proseguire ad umiliare i cittadini del Lazio”.
Il presidente della Confesercenti di Roma e del Lazio, Valter Giammaria, annuncia la sua adesione “all’appello lanciato dalla Rete delle associazioni civiche per la realizzazione di una fiaccolata che si terra’ giovedi’ prossimo a Roma per chiedere le elezioni subito nel Lazio. La crisi politica ed economica che sta attraversando la Regione Lazio rischia di far fallire un sistema imprenditoriale gia’ in fortissime difficolta’. Occorre andare subito al voto, e fare in modo che la politica torni a mettersi davvero al servizio dei cittadini e del sistema produttivo”.
Fonte:rainews24
Lascia un commento