Finalmente è stata fissata la data delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale del Lazio: lo ha annunciato il Ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri dopo l’incontro con Renata Polverini.
Le elezioni si terranno in concomitanza con quelle di Molise e Lombardia, per l’ufficializzazione manca solo la firma sul decreto della Presidente della Regione Lazio.
A margine delle solite, stucchevoli polemiche tra i diversi schieramenti politici, quel che i cittadini si domandano è se le istituzioni abbiano il polso della situazione, e si rendano conto di quel che costi alla collettività non avere un governo per così tanto tempo (la governatrice si è dimessa il 28 Settembre scorso).
In parole povere: i tempi della politica sono ancora al passo con i veloci cambiamenti della società del XXI° secolo?
L’ipotesi di un voto a fine gennaio è saltata perchè le liste, in tal caso, avrebbero dovuto essere presentate entro il 20 dicembre. Invece con le urne aperte il 10 e 11 febbraio, ci sarà tempo fino al 10 gennaio, passate le festività natalizie: il che non inficerà i tempi della campagna elettorale.
Ma per chi sarebbe stato un problema votare sotto le festività natalizie? Per i cittadini, che, vista la crisi che attanaglia il paese non si sa come passeranno le vacanze di Natale, oppure per la classe politica, allergica e non avvezza, storicamente, a lavorare in periodo di festa, col serio rischio di farsi andare di traverso il panettone?
La sensazione è che la politica nel nostro paese abbia fallito, e la cosa più inquietante è che i suoi (nostri) rappresentanti non ne abbiano la minima idea. Nella migliore delle ipotesi, quindi, la Regione Lazio rimarrà, di fatto, senza un governo per almeno cinque mesi, con le industrie che chiudono, le aziende che licenziano, i trasporti pubblici che sono al collasso, e la fiducia dei cittadini nei propri rappresentanti ai minimi storici, col serio rischio di replicare il forte astensionismo registrato nelle recenti elezioni regionali in Sicilia.
Lazio, si vota il 10 e 11 Febbraio 2013, ma i tempi della politica viaggiano alla stessa velocità della vita reale?
http://feeds.feedburner.com/blogspot/kuyeF
Lascia un commento