Ancora una grande iniziativa culturale organizzata dal Centro Studi “Camilla Regina”, presieduta dalla Professoressa Cinzia Loi. Sabato 1° Dicembre sarà di scena ad Amaseno, nella tradizionale cornice di Palazzo Benedetti Panici, il famoso giornalista e scrittore Mario Avagliano che presenterà la sua ultima fatica letteraria, “Il partigiano Montezemolo”, la biografia di una delle figure più importanti della Resistenza, anzi del capo militare della Resistenza, il colonnello Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo.
Chi era questo colonnello di origine piemontese e di nobile lignaggio (imparentato con Luca Cordero di Montezemolo), ufficiale dello Stato Maggiore dell’Esercito, segretario particolare di Badoglio dopo il 25 luglio 1943, e quale ruolo svolse il Fronte Militare Clandestino di Roma (FMCR) da lui guidato nella guerra contro i tedeschi? La vicenda del partigiano con le stellette Montezemolo, militare di carriera, monarchico convinto, anticomunista ma in ottimi rapporti con Giorgio Amendola, costituisce un esempio significativo sotto diversi aspetti di come la storiografia abbia per troppo tempo oscurato o sottovalutato personaggi e movimenti della Resistenza di matrice moderata. Colmando tale lacuna, questo saggio ricostruisce la vita di Montezemolo attraverso un certosino lavoro di ricerca negli archivi dello Stato Maggiore dell’Esercito, l’intervista di vari testimoni dell’epoca, l’analisi di centinaia di documenti, saggi e libri di memoria, molti dei quali inediti o rari e introvabili, e la consultazione degli archivi familiari, dal cardinale Andrea Montezemolo alla marchesa Adriana Montezemolo fino al primogenito Manfredi e ai nipoti Carlo, Saverio e Ludovica Ripa di Meana.
Un evento da non perdere, per chi fosse interessato l’appuntamento è per Sabato 1° Dicembre alle ore 17,00 nel salone di rappresentanza di Palazzo Benedetti Panici ad Amaseno.
Mi complimento vivamente con il centro studi " camilla regina"..per il costante stimolo culturale che offre alla nostra comunità…veramente grazie..
Ringrazio Gaspare per l'intervento, segno che a qualcuno almeno interessa ciò che NOI facciamo per il paese. Grazie