La Provincia di Frosinone, in merito all’ordinanza n°20, che prevede l’utilizzo di catene a bordo degli aautoveicoli o, in alternativa, all’utilizzo di pneumatici invernali in caso di neve o ghiaccio sulle strade provinciali, ha integrato l’ordinanza dopo i dubbi e le perplessità di cittadini e forze dell’ordine in merito alle modalità di esecuzione di quanto previsto dall’ordinanza stessa.
Nell’integrazione si legge: “dalla data odierna e fino al 31 marzo 2013 la prescrizione di circolare, su tutte le strade di proprietà della Provincia di Frosinone, con speciali pneumatici da neve o con catene a bordo o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati ove necessario, solo nel caso del verificarsi di precipitazioni nevose o formazioni di ghiaccio collegate all’emissione di “Bollettino di Vigilanza Meteorologica Nazionale “da parte del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri “ sul sito web http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/bollettini_vigilanza.wp.
“Tale precisazione” – sostiene il Consigliere provinciale Sara Giansanti, presidente della Commissione Trasporti – “è stata sollecitata anche dalla nostra Commissione perché ci sono arrivate diverse lamentele da parte di automobilisti che sarebbero stati multati, in diversi centri, perché non avevano catene a bordo. Ora dobbiamo precisare la Provincia di Frosinone ha emesso ordinanza, già chiara a nostro avviso senza l’integrazione giunta oggi, secondo la quale nel periodo prescritto è obbligatorio circolare con catene a bordo o pneumatici da neve in presenza di neve o ghiaccio sulle strade provinciali. E sottolineo “provinciali” perché ci sono giunte lamentele anche per multe fatte su strade che non sono di nostra competenza. Naturalmente non siamo in grado di verificare la veridicità di quanto ci viene riferito ma la somma delle lagnanze ci ha fatto comprendere che bisognava fare ulteriore chiarezza. Secondo la nostra ordinanza, in soldoni, da oggi al 31 marzo del 2013 sarà obbligatorio circolare con catene a bordo o con pneumatici da neve quando il bollettino della Protezione civile darà l’allerta neve, cioè che si verifichino o meno le precipitazioni”.
Ad essere sinceri l’ordinanza resta un mezzo pasticcio: innanzitutto a provocare dubbi ed errate interpretazioni contribuisce il limite temporale inserito nell’ordinanza. Cosa succede se la Protezione Civile inoltra un bollettino di pericolo nevicate nel mese di Aprile? E poi non dimentichiamo che molte persone, soprattutto quelle avanti con gli anni, non hanno molta dimestichezza col web, e conoscere in tempo reale un allerta meteo inoltrato via internet è facile per gli under 50, e per i più anziani? A nostro avviso sarebbe stato sufficiente ordinare l’obbligo per tutti gli autoveicoli di avere le catene a bordo nel periodo fino al 31 Marzo, a prescindere dalle condizioni meteo.
Fonte:ultimissime.net
Lascia un commento