Chi non conosce “Il Piccolo Principe”, il romanzo di De Saint Exupery che ha fatto sognare milioni di bambini e non solo?
Ebbene, l’Associazione Culturale Gli Amici di Tam Tam, sotto la direzione di Gemma Gemmiti, propone “Un Piccolo..Grande Bambino”, liberamente tratto dal famoso romanzo.
Realizzato con la partecipazione del liceo Scientifico di Ceccano, L’Istituto Tecnico-Economico, l’Istituto Comprensivo Ceccano 2°, i cori di S.Maria e S.Nicola, il Petit Ballet e Star’s Gym, e con il patrocinio del Comune fabreterno, lo spettacolo verrà messo in scena presso il Teatro Antares di Ceccano nei giorni del 3, 4 e 5 Gennaio 2013 alle ore 20,00.
Non si vede bene che con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi.
Questa è la frase che più rappresenta lo spettacolo.
E la storia dell’incontro tra un aviatore, costretto da un guasto ad un atterraggio di fortuna nel deserto, e un ragazzino alquanto strano, anche lui nel deserto, che gli chiede di disegnargli una pecora. II bambino viene dallo spazio e ha abbandonato il suo piccolo pianeta perché si sentiva troppo solo lassù: unica sua compagna era una “rosa”.
Uno spettacolo che si rivolge ai ragazzi e “a tutti i grandi che sono stati bambini ma non se lo ricordano più”. Ispirato ai valori universali dell’amore, amicizia, purezza dell’infanzia, rispetto della natura, che continua ad appassionare generazioni di lettori. Un riferimento culturale universale di sorprendente modernità, tradotto in 250 lingue e dialetti, con oltre 140 milioni di copie vendute in tutto il mondo dal 1943, anno della prima pubblicazione, che affronta temi come il rapporto dell’uomo con il tempo o la felicità e le prove della vita. E ancora, la trasmissione di valori tra il mondo dell’infanzia e quello degli adulti, l’opposizione fra il visibile e l’invisibile, la bellezza, il viaggio interiore e il viaggio attraverso il mondo, il mistero della vita e della morte.
Uno spettacolo unico nel suo genere, perché frutto del lavoro sinergico di diverse realtà presenti nel nostro paese ricco di attenzione verso la cultura in tutte le sue forme: musica, teatro, danza. il 3, 4 e 5 gennaio 2013 assisterete ad uno spettacolo unico.
Vi promettiamo emozioni.
Il prezzo del biglietto, di 5 Euro, andrà a finanziare la costruzione di un’aula in una scuola in Rwanda, dedicata alla memoria di tre giovanissime vite spezzate, “tre angeli carissimi a tutti noi”, come spiega Gemma: Francesco, Ilenia e Irene. “La scelta del Rwanda è stata dettata dal fatto che ho conosciuto un missionario originario del paese africano, che con me condivide la tragica esperienza di aver perso una persona cara: la sua famiglia è stata sterminata durante la guerra civile”.
Per ulteriori informazioni potete contattare Gemma al n° 333 6141035
visitate il sito http://www.lascuoladialfredo.it e conoscerete la scuola nella quale sarà costruita la nostra aula grazie a tutTi quelli che verranno a vedere il nostro spettacolo… VI PROMETTIAMO EMOZIONI!!!!