Amasenoblog, il nostro primo anno

E’ passato un anno dal primo articolo che abbiamo pubblicato, il 3 Gennaio del 2012.
In questi mesi abbiamo affrontato tanti argomenti incentrati sulla nostra comunità, dai problemi dei cittadini agli eventi in programma, dalla politica locale alla cronaca, cercando di mantenere il massimo dell’obiettività e cercando di tenere informati i cittadini sulle cose importanti o più frivole.
Tra gli argomenti più importanti la vicenda della caserma dei Carabinieri, che abbiamo seguito insieme al comitato e fatto conoscere ai nostri lettori; il paventato accorpamento delle province di Latina e Frosinone; l’arrivo ad Amaseno del nuovo parroco don Italo Viselli che ha scelto queste pagine per salutare gli amasenesi; l’introduzione dell’IMU e i consigli per calcolare le aliquote della nuova tassa; le tragedie dei morti per incidente o la promozione dei prodotti d’eccellenza del territorio come la mozzarella di bufala e l’olio extra vergine di oliva.
Nel corso del 2012 molti amici ci hanno lasciato, e tra gli altri il nostro pensiero non può che andare a Rocco Zomparelli, animatore dello sport e della condivisione e socializzazione soprattutto tra i bambini e i ragazzi, che ha lasciato un grande vuoto nella nostra comunità.
Un grazie, poi, va ai nostri oltre 46.000 lettori che ci hanno fatto l’onore di seguirci lungo questo anno; a loro e agli altri che si vorranno unire in futuro promettiamo il nostro impegno, a cominciare dagli appuntamenti importanti come le elezioni comunali della prossima primavera, e più in generale le sfide che aspettano la nostra comunità per il futuro, come la crisi economica, la disoccupazione e i problemi legati all’inquinamento e alla gestione dei rifiuti.
Buon Anno!

http://feeds.feedburner.com/blogspot/kuyeF

21 Commenti

  1. Ottimo lavoro.. ma la censura è il vostro punto debole …. non avete riportato notizie riguardo il rinvio a giudizio di membri della giunta comunale per truffa…. e questo è grave.

  2. Anonimo (diciamo così) il rinvio a giudizio di due assessori è roba del 2010 e da allora ad oggi ci sono state già tre udienze dalle quali stanno uscendo fuori i fatti per quelli che sono e per i quali qualcun altro deve cominciare a preoccuparsi per come li ha descritti e denunciati non sicuramente i due assessori attualmente in giudizio.
    Stai tranquillo che chi rispetta la legge non ne ha paura.
    Fai pace con te stesso, ne hai molto bisogno e la prossima volta firmati.
    Buona befana
    Antonio Como

  3. Quindi ..secondo il tribunale degli assessori…ad essere condannati saranno: gli inquirenti ..il pubblico ministero…e il GUP…La sorpresa della Befana…

  4. Che permaloso l'assessore… faccia pace con la propria coscienza…. si voleva solo ringraziare per l'ottimo lavoro i ragazzi del blog criticando a loro solo di non aver riportato notizie ad interesse locale quando media locali ne hanno dato menzione… e poi l'anonimato fa parte del gioco, lei assessore, è un super esperto!!

  5. A dire il vero…è stato lei a dare sentenza…io mi auguro la sua assoluzione, penso al padre di famiglia, ma almeno un po di rispetto, per chi ha fatto l'indaggine…comunque resto dell'avviso che le sue dimissioni, almeno dopo il rinvio a giudizio…sarebbe stato un alto messaggio di responsabilità…

  6. Io non do sentenze ed ho il massimo rispetto per i magistrati e gli inquirenti, non ho paura del processo e del giudizio.
    In quello che ho scritto è chiaro a cosa mi riferisco.
    Aspetto con tranquillità e fiducia, fino a prova contraria di fronte alla legge si é innocenti.
    Consiglio a chi non conosce i fatti di astenersi da commenti e giudizi fino alla conclusione del tutto perché considerando i danni che ho subìto per la cosa non faccio e non faró sconti a nessuno….. A buon intenditor…
    Buona befana
    Antonio Como

  7. Assessore mi scusi se vado off topic ho appena sentito che i Carabinieri hanno denunciato un uomo di Amaseno di 63 anni per smaltimento illegale dei reflui derivanti dalla lavorazione e trasformazione delle olive (notizia data da Lazio TV Frosinone nell'edizione del TG del 06.01.13 ore 19:30), potrebbe valutare la possibilità che il Comune possa costituirsi parte civile nei confronti di costui e nei confronti di tutti coloro i quali violentano il nostro ambiente?

  8. Credo che non ci sia bisogno della costituzione di parte civile, perché se non ricordo male in caso di processo per inquinamento automaticamente la parte lesa è il comune nel quale avviene il fatto.
    Saluti

    Antonio Como

  9. quanta presunzione, dal nostro vice sindaco. Vuole addirittura il riconoscimento della vittima di guerra.
    Caro signore non penso affatto che a preoccuparsi dovrà essere un pubblico ministero che lo ha accusato e un giudice della indaggine preliminare che l'ha rinviato a giudizio, ritenendolo colpevole.Che significa che lei si considererà reo solo dopo il terzo grado di giudizio ?? ci vorrebbe un po più di umiltà e un po di rispetto per la gente.

  10. Anonimo…. Io mi sono sempre firmato, non ho mai commentato come anonimo, a differenza di te che vigliaccamente ti nascondi (quando ti fa comodo e non troppo bene) dietro un anonimato "noto" a tutti.
    Oltre a renderti ridicolo ora sei pure penoso.
    Ti ripeto, fai pace con te stesso e con il cervello, se te ne è rimasto un po'.
    Buona Befana.
    Antonio Como

  11. Anonimo (mica tanto) l'italiano oltre a scriverlo male lo leggi peggio.
    Rileggi bene, se ti riesce, quello che ho scritto e forse dopo la terza lettura riuscirai a capire meglio quello che ho scritto.
    Per darti un piccolo aiuto nella comprensione e rendere chiaro il concetto di quello che ho scritto nel mio post precedente io non ho fatto riferimento a nessun organo della magistratura della quale ho rispetto e fiducia ma a chi ha presentato la denuncia.
    Chiarito questo cerca di avere tu rispetto delle persone e un po' di umiltà visto che ora fai anche gli stessi errori grammaticali di quando ti firmi, è diventato troppo facile riconoscerti e per questo non intendo più risponderti.
    Saluti.
    Antonio Como

  12. Il giudizio del popolo è politico e secondo me, ripeto, visto che non la obbligata nessuno a fare politica e visto anche il capo d'impuatazione…avrebbe dato esempio di umiltà e rispetto, anche, dei suoi elettori…. dimettendosi e aspettando tranquillamente il verdetto del tribunale…per quanto attiene invece ai suoi " sconti" se li tenga stretti …almeno in questo periodo di crisi…

  13. in questo topic si doveva solo dire grazie agli autori del blog, ma come al solito si cade in polemiche inutili, sono 40 anni che amaseno soffre la politica, per 30 anni con una amministrazione (ultima) costretta a perdere tempo per ripianare i conti con una crisi mondiale di fronte. è stato facile negli anni 80 fare lavori con i finanziamenti che cadevano a pioggia, speriamo per il bene di amaseno che il prossimo sindaco, antonio ernesto luciano giorgio danilo daniele o altri riesca nel suo operato, altrimenti dopo 5 anni stiamo ancora qui a dire: tizio sa fregato i bocchi, chiglio nun è capace, chigliadro e stupito ecc ecc ecc.
    fatela finita piuttosto unitevi e portate avanti una linea comune, sicura e prosperosa, i giovani di amaseno vogliono risposte certe, un futuro certo voi politici potreste essere un faro per la popolazione non spegnete la luce, indicate la strada, altrimenti fatevi da parte. grazie

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*