L’ ATO4 intima ad Acqualatina di risolvere il problema dell’intorbidimento dell’acqua erogata dall’acquedotto comunale

Il problema dell’acqua torbida che troppo spesso esce dai rubinetti degli utenti di Amaseno, sembra sia in fase di risoluzione. Il 31 Dicembre scorso, infatti, l’ ATO4 ha intimato ad Acqualatina S.p.a., gestore dell’acqua pubblica all’interno dell’ambito territoriale, di provvedere a ricercare la causa del problema (infiltrazioni o cedimenti nelle falde)ed eventualmente dotare i pozzi di approvvigionamento di un apposito sistema di filtraggio.
Il problema, sollevato a più riprese nelle scorse settimane da diversi utenti, ma vecchio di anni, torna ciclicamente a presentarsi nelle case degli amasenesi, provocando problemi quali l’impossibilità di utilizzo dell’acqua per scopi alimentari, o i danni potenziali che l’acqua torbida può provocare agli elettrodomestici quali lavastoviglie, caldaie o lavatrici.
Il Comune di Amaseno, facendosi portavoce delle proteste dei propri cittadini verso Acqualatina, ASL, ATO e Arpa, ha ottenuto questo primo risultato che sollecita il gestore a trovare una soluzione che risolva il problema una volta per tutte.
Un altro problema legato all’acqua è rappresentato dalle bollette di conguaglio che Acqualatina sta inviando in questi giorni a diversi clienti: sempre dal Comune ci informano che è sempre attivo, presso il municipio, il servizio di consulenza e informazione riguardo le bollette che il gestore invia: in caso di dubbi è possibile recarsi presso gli uffici del comune per capire se la bolletta che riceviamo deve essere pagata, se l’importo può essere rateizzato o se c’è la possibilità di proporre ricorso o reclamo. In ogni caso, se non dovesse essere presente la persona incaricata, una copia della bolletta in questione può essere lasciata all’Ufficio Tributi per essere poi valutata in un secondo momento.

http://feeds.feedburner.com/blogspot/kuyeF

8 Commenti

  1. Le bollette stanno arrivando a seguito delle modifiche al regolamento del servizio idrico votate con la delibera n. 15 del 3/8/2012.
    Contrariamente a quanto si legge e si sente in giro, tale delibera non è stata votata dal Sindaco di Amaseno, perché assente, come altri Sindaci (giuliano, vallecorsa, villa, aprilia ecc.)
    Infatti la seduta della conferenza dei Sindaci si è tenuta in seconda convocazione.
    Potete verificare utto al seguente link http://www.provincia.latina.it/flex/FixedPages/IT/AttachDownload.php?ID=17465

  2. Se tutti gli assenti fossero stati presenti (scusa il gioco di parole) forse avrebbero potuto votare contro la delibera, o nei confronti di Acqualatina nulla è possibile?

  3. Magari fosse così semplice, per avere ragione e per far passare o non passare una delibera è necessaria una doppia maggioranza 50% + 1 della popolazione e 50% + 1 dei sindaci presenti.

  4. Se non ricordo male il voto dei sindaci nella conferenza di Ato 4 sono a maggioranza qualificata, che significa che il voto non ha valore singolo ma vale in funzione del numero degli abitanti che si rappresenta.
    Se Amaseno conta zero virgola qualcosa solo il comune di latina vale oltre 20 quindi bastano i 3 o 4 Comuni più grossi per determinare la maggioranza.

  5. Le chiacchiere …sig..assessore anonimo. …stanno a zero….l'acqua arriva. Nera e costa. Salata….. ma che avete ottenuto. Se state sempre. Seduti in poltrona……e gli altri decidono anche per voi??

  6. E poi sig.assessore anonimo io ho parlato di regolamento approvato dall'assemblea dei sindaci ….legga meglio……e I'll fatto che I'll suo sindaco era assente…dimostra ancora una volta…..che degli amasenesi e di amaseno…non ve ne frega un bel niente……..non dica bugie……non prenda in giro la gente….non glielo permetto…

  7. Fate presente ..che nonostante le intimazioni ..l'acqua continua ad arrivare BALORDA..da evitare assolutamente..c'è a rischio la salute della gente

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*