E’ partita ieri sera al Cinema Antares di Ceccano, l’ottava edizione del Dieciminuti Film Festival, la rassegna cinematografica dedicata a cortometraggi provenienti da tutto il mondo, con una sezione riservata esclusivamente alle opere di artisti locali, per lo più sconosciuti al grande pubblico.
Come dichiarato dagli ideatori della rassegna, i ragazzi dell’Associazione Culturale IndieGesta di Ceccano, l’appuntamento comincia a valicare i confini di evento locale, conquistando sempre più l’interesse dei media e del pubblico, ritagliandosi il proprio spazio per diventare punto di riferimento della cultura di casa nostra e non solo.
“Quest’anno, contrariamente alle edizioni precedenti, la prima serata è stata premiata da una grande presenza di pubblico” dice Serena Carcasole, vice presidente di IndieGesta, “sintomo della validità dell’evento e di una vitalità culturale che l’evento riesce a catalizzare”.
Così la prima serata è caratterizzata dallo splendido lavoro fuori concorso del ceccanese Aldo Patriarca, “Romanzo Commerciale”, dal poetico e onirico “Second Wind” del russo Sergey Tsyss e dal divertentissimo “Il ritorno di Haircut” di Nicolò Lombardi.
Tra gli altri una menzione va al francese “Reflexion” nella sezione “animazione”, al tenero e commovente “Smile” di Matteo Pianezzi, al fulminante “2OS” dello spagnolo Mario Rico, alla dolcissima protagonista di “La legge di Jennifer” di Alessandro Capitani e all’opera dello spagnolo Alvaro Oliva, “Beeeee!”.
Tra i lavori provenienti dalla provincia, oltre al già citato “Romanzo Commerciale” segnaliamo l’ingenuo protagonista di “Affredo e la bicicletta” di Filippo Scalisi e “Tana” di Marino Cecconi, che si è aggiudicato il premio del pubblico tra i lavori locali.
Stasera si replica, a partire dalle ore 21,00; il nostro consiglio è “partecipate!”: oltre a qualche ora di divertimento avrete la sensazione che il mondo dei giovani, se ha delle opportunità, non è solo alienazione e paura del futuro, ma anche partecipazione e cose da dire. Il futuro c’è, ed è roseo.
Dieciminuti Film Festival, partita ieri la 8^ Edizione
http://feeds.feedburner.com/blogspot/kuyeF
Lascia un commento