Pubblicata la “Relazione di fine mandato” della Giunta Comunale per il quinquennio 2008-2012

E’ stata pubblicata, come prevede la normativa in materia, la Relazione di fine mandato sull’attività svolta dall’amministrazione comunale nell’ultimo quinquennio alla guida dell’ente.
Spulciando tra i dati, le sedute del Consiglio Comunale sono passate dalle 10 del 2008 alle 5 del 2012, e le delibere dalle 30 alle 18 dell’ultimo anno.
I bilanci di previsione e i rendiconti contabili inviati alla Corte dei Conti sono risultati in regola, fatta eccezione per il rendiconto 2010 sul quale la Magistratura Contabile ha sollevato dei rilievi e irregolarità sull’anticipazione di cassa, l’anzianità dei crediti e i valori patrimoniali (vedi qui).
Le spese per liti e contenziosi legali ammontano a 532.000 Euro per l’intero periodo, mentre nello stesso lasso di tempo i trasferimenti da Stato e Regione si sono ridotti di 250.000 Euro, pari al 10% delle entrate totali.
Tra le voci di spesa i Servizi sociali sono passati da un costo di 190.000 Euro a 253.000, la Cultura da 92.000 a 48.000, i Servizi di Polizia Locale e Amministrativa stabili a 163.000 Euro, per viabilità e illuminazione si è passati da 259.000 a 328.000 Euro.
L’incidenza degli interessi passivi sulle entrate correnti è passata dall’8 all’11%, mentre il limite imposto per legge è sceso dal 12 all’ 8%, e verrà ridotto al 6% nel corso dell’anno e al 4% nel 2014.
Il documento prende in esame anche tutte le opere pubbliche realizzate e quelle in corso, i relativi costi e la fonte dei finanziamenti necessari.

Per visionare il documento integrale, accedete a questa pagina.

http://feeds.feedburner.com/blogspot/kuyeF

40 Commenti

  1. NO PER CARITA’… ALMENO NON PUBBLICATE QUESTI DATI…
    In cinque anni…… hanno speso oltre tre miliardi delle vecchie lire per farci assistere allo scempio arrecato alla nostra scuola media……
    Hanno speso 200 milioni delle vecchie lire…per passare una mano di bianco alla cappella di Donchey…
    Hanno speso 200 milioni delle vechie lire per riparare i danni causati dagli amici del dott, Boni al Palazzetto Pesci….e ancora non è agibile…..
    Hanno speso oltre un miliardo e settecento milioni delle vecchie lire, per mettere in sicurezza una discarica abbandonata , sarebbero bastati dieci viaggi di camion per ripulire tutto…
    Hanno speso oltre un miliardo di vecchie lire per spese legali, neanche un comune di centomila abitanti spende tanto e SI potevano assumere almeno dieci avvocati a stipendio fisso…
    E per realizzare questi capolavori e hanno fatto debiti per OLTRE tre miliardi e trecento milioni delle vecchie lire, che gli amasenesi devono pagare con tanto di interessi…
    VERAMENTE GRAZIE SIGNORI AMMINISTRATORI…A NOME ,SOPRATTUTTO, DI TUTTI GLI AMASENESI CHE PAGANO LE TASSE CON TANTI SACRIFICI E NON SANNO ARRIVARE ALLA SCONDA SETTIMANA DEL MESE..

  2. "… hanno speso oltre un miliardo di vecchie lire per spese legali, neanche un comune di centomila abitanti…".
    Cosa sarebbe il nostro comune se non si fossero dovuti spendere, oltre a questi, nei cinque anni precedenti, altri 1,5 miliardi delle vecchie lire?
    Ma è vero che nel 2003 ancora si sono pagate parcelle che risalivano agli anni 90?
    Meditate………..

  3. Si è vero …mi sono state pagate parcelle riconosciute dal tribunale di Frosinone… per prestazioni professionali date al comune in quattro anni… per complessivi € 40.000,00…Ho lavorato per il Comune e ho fatto risparmiare al Comune un qualcosa come 250.000 EURO.. come ha riferito il Sindaco Boni in piazza….da precisare che erano parcelle previste nei progetti finanziati dalla Regione..invece i tuoi compari hanno pagato parcelle per varie centinaia di migliaia di euro agli amici loro… avvocati e ingegneri consulenti e assicuratori …non per costruire …ma per sfasciare…

  4. Non capisco, che significa che ti sono stati dati 40000 euro?
    Che significa che hai lavorato per il comune?
    Che significa che hai fatto risparmiare 250000 euro?

  5. Se non ho capito male, le sono stati pagati 40000 euro, a suo dire meno di quello che doveva avere, ma da quale amministrazione li doveva avere? da Boni o dalle precedenti?
    No perché se fossero le precedenti allora forse cominciano ad essere vere le "lamentele" di aver pagato spese che loro non hanno fatto!

  6. Ho sempre pensato che fosse dovuto alla crisi l'abbandono in cui è caduto il nostro paese. ma se è vero che sono stati spesi tutti questi soldi dobbiamo riflettere veramente.adesso mi spiego tutte queste lotte per andare al comune.Abbiamo cambiato perchè pilazzo dicevano che non fosse "trasparene" ma almeno faceva debiti ma sistemava il paese.Gli attuali invece solo debiti: e allora ???

  7. Acquisto strumento per la rilevazione automatica della velocità… Attivazione videosorveglianza del territorio… Mi viene da ridere, anzi da piangere: E io pago!!!

  8. Ma chi commenta conosce le cose di cui parla? O parla solo per dare fiato alla bocca? Forse non stiamao parlando di "professionisti" della politica, certamente ci sono persone più capaci.
    Ma chi parla, sa distinguere i debiti di investimento da quelli di "parte corrente?".
    Io credo che continuare a rosicare vi faccia male solo al fegato.

  9. …. Aggiungo ….
    Ma la differenza tra un'opera finanziata dalla regione ed una finanziata con soldi comunali la conoscete?
    Ma de che state a parlà.

  10. L'anonimo che sta commentando è lo stesso che ha firmato il primo post.
    Fa finta di non sapere quando invece sa e sa pure tanto. Sa benissimo che le spese legali non sono parcelle di avvocati.
    Sa tanto di quelle cose che ora cerca di mischiare in anonimato in quanto è stato organico alle amministrazioni fino al 2003 e sa benissimo da cosa derivino tutti i contenziosi che ora si sono pagati ma che allora, quando lui era organico al potere pilazziano, sono stati generati.

  11. Si capisce benissimo che i signori amministratori comentano in anonimato……per poter continuare a imbrogliare l' ultima possibilita' e' la maschera…..sono ridotti proprio male….

  12. Differenza tra opere finanziate dalla Regione e opere finanziate dal Comune???? Nessuna. Paghiamo sempre noi!!! Ma forse tu queste cose non le sai o ti conviene far finta di non saperle… E io pago!!!

  13. ma caro assessore finanziario..che dobbiamo sapere…abbiamo solo capito che lasciate un sacco di debiti e il paese da ricostruire …complimenti..

  14. Da quello che si evince sia l' amministrazione Ruggeri sia l'amministrazione Boni sono un fallimento, ci hanno riempito di debiti, creando solamente disagio sociale. Quindi ancora si parla: "bla bla bla ….io ho fatto loro non hanno fatto!! bla bla bla ". La situazione del nostro paese è agli occhi (e al naso) di tutti, quindi se poi ci sono persone che potrebbero aver bisogno di un oculista e/o di un otorino… questo non è un problema…..
    Il cambiamento è possibile, diffidate delle persone che si ripropongono (come un rigurgito acido dopo una grande magnata!) sia delle passate che delle attuali amministrazioni. Persone che hanno creato solo problemi al paese, con problemi giudiziari passati e recenti, falsi moralisti, e grandi opportunisti.
    Non facciamoci infinocchiare di nuovo, diamo un segnale di cambiamento…. mandiamo a casa i falliti, chiudiamo loro le porte non facciamoli entrare!!!Basta!!!!

  15. Non sono ne assessore ne consigliere e stiamo aspettando la risposta alla domanda fatta prima al tuo commento:
    A che titolo ti sono stati corrisposti 40.000,00 euro e da chi.
    A quali lavori ti riferisci?
    Che significa che hai fatto risparmiare 250.000,00 euro ?

  16. BLA BLA BLA BLA BLA, quante chiacchiere, a parla so sempre gli stessi, nun vu su fila nisciuno.
    A maggio, finalmente, su vota, allora cacutuno su stara zitto o cuntinuarà a capisci tutt'isso?

  17. Ho letto la relazione e da quello che ho capito questi hanno pagato debiti di altre amministrazioni oppure ho letto male?
    Quali sarebbero invece i debiti loro che non ho letto nella relazione?

  18. Guardi assessore,sindaco,vice sindaco, o chiunque esso sia, chi scrive non è chi si firma o non si firma, è solo uno dei tanti cittadini delusi dal vostro amministrare e basta!!!!! Andate a casa chiudetevi dentro e non uscite più… anzi buttate pure la chiave… buffoni!!!!

  19. per gaspare, se l'amministrazione ruggeri ti doveva 40.000 euro perche hai aspettato l'amministrazione boni per fare causa? e se non ricordo male nel 2003 tu eri uno per il rinnovo. la cosa forse ora si fa un po piu chiara.

  20. La causa e' iniziata ai tempi. Di ruggeri e all' amministrazione Boni ho fatto uno sconto di 30000 euro…si e' vero ho fatto tanto per il cambiamento ma i deficenti hanno rovinato tutto…..

  21. Ma per il bene di Amaseno, e per far lavorare quei quattroi vigili, non potevi rinunciare ai TUOI 40000 euro?

  22. Si se fossi stato al posto del sindaco o assessori avrei di sicuro rinunciato allo stipendio…considerato che prendono i soldi solo per fare danni…

  23. S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo;
    s'i fosse vento, lo tempestarei;
    s'i fosse acqua, i' l'annegherei;
    s'i fosse Dio, mandereil' en profondo;
    s'i fosse papa, allor serei giocondo,
    ché tutti cristiani imbrigarei;
    s'i fosse 'mperator, ben lo farei;
    a tutti tagliarei lo capo a tondo.
    S'i fosse morte, andarei a mi' padre;
    s'i fosse vita, non starei con lui;
    similemente faria da mi' madre.
    Si fosse Cecco com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le zoppe e vecchie lasserei altrui.

  24. Ancora non si hanno risposte dei 40000 euro, dei 25000 e delle altre cose che hai affermato nel primo post.
    Siamo ancora in attesa.

  25. Curiosità: le indennità di sindaci, assessori e consiglieriLa Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 13 maggio 2000 definisce la modalità di retribuzione dei sindaci. Le indennità di funzione mensile dei sindaci nei Comuni da 3.001 a 5.000 abitanti 2.170;
    Sempre la stessa Gazzetta Ufficiale citata dalla risposta precedente ai vicesindaci di comuni con popolazione compresa tra mille e cinquemila abitanti è corrisposta un’indennità mensile di funzione pari al 20 per cento di quella prevista per i sindaci.
    Le indennità sono dimezzate se sono lavoratori dipendenti o pensionati.
    Fino al 2011 il Sindaco, essendo dipendente, ha percepito il 50 % dell'indennità al lordo dell'IRPEF, quindi netti:
    Fino al 2011 circa 700 euro netti, dal 2012 circa 1000 euro netti.
    Vice sindaco, lordi circa 215 euro lordi, 150 netti
    Indennità degli assessori.Agli assessori di comuni con popolazione superiore a mille e fino a cinquemila abitanti è corrisposta un’indennità mensile pari al 15 per cento di quella prevista per i sindaci.
    Lordi euro 325
    Mediamente al netto delle imposte ogni assessore percepisce circa 140-150 euro
    Gli amministratori del Comune di Amaseno hanno ridotto la loro indennità del 10%
    Va sottolineato che, mai, in dieci anni, gli attuali amministratori hanno chiesto rimborsi per impegni istituzionali, più volte si sono recati o in Regione o in altre sedi, a loro spese e spesso con le proprie autovetture.

  26. Prendiamo atto che stare in poltrona…a fare danni per il paese e a tutelare i vostri interessi vi siete dati anche lo stipendio…a tempo debito verrà dimostrato quello che scrivo…complimenti…

  27. stiamo aspettando la risposta alla domanda fatta prima al tuo commento:
    A che titolo ti sono stati corrisposti 40.000,00 euro a fronte di quanti euro e da chi.
    A quali lavori ti riferisci?
    Che significa che hai fatto risparmiare 250.000,00 euro ?

  28. "per quest'anno non cambiareeeeeeeeeee stessa spiaggia stesso mareeeeeeeeeee" che bella gente tutti sapientoni tutti politici tutti sprecati ad amaseno tutta gente che merita minimo Montecitorio, JATE A LAVURA I PAGATE LU TASSE

    "per poterti rivedereeeeeeeeeeeeeeeee" in sintesi il 23 e 24 maggio non buttare il tuo voto, vai al mare!!!!!!!

  29. Mi sembra di aver dato chiarimenti in merito ..ma all'assessore Pisterzi..che preferisce l'anonimato… voglio ricordare che il tribunale mi ha ricosciuto oltre settantamila euro, per prestazioni professionali a favore del comune di amaseno…e con la transazione ho accettato solo 37.000 a tutto vantaggio del comune….ricordo che erano soldi a me dovuti , da oltre sette anni..Per quanto concerne invece i 250.000 euro risparmiati dal comune è stato il risultato della mia battaglia fatta in tribunale contro la ditta Comac…che tra interessi e pretese varie rivendicava oltre 550 milioni da comune ..invece il tribunale.. a seguito della mia deposizione, ha riconosciuto all'impresa solo 13.000 euro…Il sindaco mi fece anche i ringraziamenti in piazza .Bisogna dire però, che nonostante le mie rappresentate stranezze difensive riscontrate in tribunale il Sig. sindaco ha fatto orecchie da mercante…permettendo all'impresa , in appello, di farla da padrone..con la conseguenza che la sentenza di appello ha avuto esito differente riconoscendo altre somme all'impresa…faccio presente che nonostante la mia richiesta scritta ..l'amministrazione non ha fatto ricorso in cassazione…della serie ..tanto paga pantalone…ossia noi amasenesi…P.S. se i sig. amministratori si vogliono confrontare su questo fatto, in pubblico, sono a completa disposizione..

  30. Non siamo amministratori comunali e mai vorremmo esserlo ma ci siao informati e documentati su quanto scritto nel primo post dal sig. Gaspare e abbiamo voluto insistere riproponendo sempre la stessa domanda per valutare la sua onestà intellettuale aspettando per poi valutare nel merito il contenuto della sua eventuale risposta.
    Ribadisco che ci siamo informati e documentati sulle vicende citate e ora, leggendo quanto scritto in risposta alle reiterata nostra domanda, abbiamo convenuto che è meglio stendere un pietoso velo sulla sua onestá intellettuale sulla quale volevamo credere fino in fondo ma sulla quale ora ci siamo, nostro malgrado, ricreduti.
    Saluti
    Nicola

  31. Come si innervosiscono gli assessori, gli architetti e chi ha fatto carne di porco negli ultimi anni!!!! Jate a lavurà che saria ora non vi inventate riunioni istituzionali, già sete stati fortunati a farve raccomandà da pilazzo pu i a lavurà, mo fate pure gli assenteisti assistiti!!! Jate a lavurà!!!! Grande Braciola & c. !!!!!

  32. Riprendo le parole di Bertold Brecht, appena pubblicate su fb da un nostro concittadino: "chi non conosce la verità è uno stolto, ma chi, conoscendola, la chiama menzogna, è un delinquente". Bertld Brecht

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*