Amaseno, sui social network cresce la voglia di partecipazione

Cresce il desiderio di partecipare alla vita politico-sociale dei cittadini amasenesi, se non nelle classiche sedi, almeno nella realtà virtuale dei nuovi mezzi di comunicazione. E’ così che il comitato elettorale amaseno 2013, guidato da Ernesto Gerardi, al momento l’unico candidato per le comunali di Maggio, abbia deciso di esordire proprio dalle pagine di Facebook. Stessa sorte seguita dal movimento forze nuove che, seppur ancora non ufficiale, sembra possa presentare una propria lista.
Accanto alle novità del 2013, continua l’attività di per amaseno, account ufficiale della Lista Boni, l’attuale amministrazione alla guida del comune di Amaseno e del circolo Promotori della Libertà di Amaseno che sostiene i candidati del PdL.
Oltre le realtà più o meno ufficiali, e che comunque fanno capo a movimenti o partiti politici, fioriscono gruppi più eterogenei, con una connotazione meno marcata. E’ così che nelle ultime settimane sono sorti gruppi quali il movimento futurista amasenese che, nel XXI° secolo, persegue il progresso e la crescita sociale facendo propri i princìpi del movimento culturale attivo nei primi decenni del 1900, o il più vago e generalista amaseno domanda.risponde che, come primo quesito, ha proposto ai propri “amici” cosa pensassero dell’assenza di un qualsiasi movimento politico “tradizionale” sul territorio.
E’ il segno di una crescita e di una consapevolezza nuova e di una rinata vivacità culturale, o è solo il solito chiacchiericcio da piazza perseguito con mezzi moderni? Quel che possiamo dire, senza il timore di autocitarci, è che il nostro blog, nel suo piccolo, nasce con l’obiettivo di far conoscere quel che succede sul territorio, cercando di coinvolgere il più possibile i cittadini amasenesi e dei paesi vicini, con un occhio di riguardo verso i giovani che, social network o meno, da sempre sono la speranza nel futuro.

http://feeds.feedburner.com/blogspot/kuyeF

3 Commenti

  1. Frati boni mei, aecco su forno nu sacco du gruppi ngima a feisbuc tanto alla fine funisci ca chi su magna la ciammella i chi dici evviva santo rocco…

  2. Frato bono meo, agli tempi mei ci steva la banda dulla scarpa sciota i puro la banda turlu tu, comm'a cagnato gliù munno!!!

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*