Saranno gli anni che passano, e l’abbandono progressivo del centro storico di Amaseno degli ultimi due decenni. Fatto sta che si ripetono episodi di crolli nelle abitazioni plurisecolari del borgo che da oltre un millennio ospita gli abitanti del nostro paese.
E’ accaduto ieri in via Reale, a pochi passi dalla chiesa di San Pietro: il solaio di un palazzetto di due piani è venuto giù provocando, fortunatamente, solo un grande boato e spavento tra i residenti e i commercianti della vicina Piazza Nova, essendo l’abitazione disabitata da diversi anni.
Come potete vedere nelle immagini, immediatamente si è provveduto a mettere in sicurezza l’abitazione, grazie all’intervento di una ditta specializzata in restauri edili.
Nasce così un nuovo problema relativo alla manutenzione dell’intero centro storico, per secoli eseguita dagli abitanti e residenti. Ora che, a partire dalla fine degli anni ’70, gran parte della popolazione si è spostata in periferia e nelle campagne circostanti il paese, tanti edifici rimangono abbandonati a sé stessi e privi di qualsiasi intervento di restauro o manutenzione, richiedendo una nuova organizzazione che possa impedire che l’intero abitato di origine medievale si sgretoli sotto i colpi del tempo che passa.
Lascia un commento