Stanotte torna l’ora legale, alle 2,00 le lancette degli orologi dovranno essere spostate in avanti di un’ora.
Come sempre occhi puntati sugli effetti provocati dalla perdita di un’ora di sonno sul nostro organismo, più che sul risparmio di energia elettrica provocata dall’allungamento artificioso delle giornate.
Dormire un’ora in meno provoca su molte persone sensazione di stanchezza o irritabilità, e l’effetto sui ritmi circadiani, che regolano naturalmente i cicli di veglia/sonno, secondo uno studio commissionato dall’Intespital di Berna, è responsabile dell’aumento degli incidenti stradali nei giorni immediatamente successivi al cambio di orario. Nonostante gli effetti negativi sull’organismo, l’adozione dell’ora legale permette di risparmiare milioni di Euro di energia elettrica necessaria all’illuminazione di case, strade, uffici e negozi. Nel solo 2012 la somma risparmiata ammonta a 102 milioni di Euro, il costo medio per il consumo annuo di energia elettrica per 205.000 famiglie.
In attesa della primavera che quest’anno tarda ad arrivare, accontentiamoci per il momento di giornate, forse piovose, ma più lunghe, con i benefici effetti della luce solare sul nostro umore.
Fonte: ilsole24ore.
Lascia un commento