Si parla molto, in questo periodo di crisi economica globale, di disoccupazione giovanile e opportunità che mancano, soprattutto nella nostra provincia, messa a dura prova dalle difficoltà in cui versano industrie e imprese in genere. In questo panorama desolato tre giovani ragazzi ciociari, grazie solo alla loro fantasia, al coraggio e allo spirito d’iniziativa, hanno avuto l’idea vincente e ideato un gioco per telefoni cellulari, e che ora fa bella mostra di se nel Play Store di Android, il negozio virtuale dedicato ai cellulari del celebre sistema operativo, in cui è possibile acquistare e scaricare applicazioni e giochi.
“Cominciare non è stato semplice”, esordisce Marco Fontana di Patrica, una laurea all’Accademia delle Belle Arti di Frosinone, come il “collega” Marco Fratarcangeli di Ripi. Non solo per le questioni tecniche, legate alla programmazione, alla “scrittura” vera e propria del gioco, ma anche per i risvolti organizzativi, indizio evidente dell’incultura delle nostre istituzioni verso l’impresa e la libera iniziativa.
“Non abbiamo trovato nessuno che sapesse indirizzarci, dirci cosa e come fare. Per non parlare del discorso legato ai finanziamenti: quando ci siamo resi conto che anche a livello comunale non c’erano neanche i soldi necessari a riparare una buca su una strada ci siamo messi l’anima in pace e autotassati per realizzare la nostra idea”.
Tutto il percorso, dall’ideazione allo sbarco sullo store, ha richiesto un periodo di sette mesi, passati ora a casa di uno ora dell’altro, o negli appositi spazi dedicati agli studenti presso l’Accademia di Belle Arti.
“Solo per gli adempimenti burocratici c’è voluto un mese e mezzo passato tra banche e uffici. Poi ognuno di noi si è dedicato a una parte dello sviluppo del gioco: chi alla parte grafica e alle immagini in 3D, chi alla programmazione, appresa da veri autodidatti da libri, manuali e guide. Poi Filippo Faustini, l’altro ripano del gruppo, grazie ai suoi studi al Conservatorio, ha curato colonna sonora ed effetti audio del gioco”. Così a fine Febbraio Mr Bomy Adventure arriva nel negozio Android, pronto per essere scaricato dalle centinaia di milioni di potenziali clienti sparsi per il mondo. “Mr.Bomy è stato realizzato in due versioni: una gratuita, costituita da quattro livelli di gioco, e un’altra a pagamento (0,79 Euro) con 25 livelli di gioco. Inutile dire che la versione gratuita ha riscosso un successo maggiore, oltrepassando in poco tempo i 3000 download, soprattutto in Italia, nei paesi del sud-est asiatico e in Africa”.
Marco non sa se questa avventura proseguirà, certo è che se così fosse ci sarebbe bisogno di nuovi capitali per la promozione dei propri lavori, per nuove assunzioni e, forse, anche per realizzare il gioco (porting) per altre piattaforme come iOS o Windows Phone. Con la speranza che, magari, anche gli enti pubblici possano favorire chi avrebbe idee innovative per lavorare e far lavorare e creare profitti. Ma questo è un altro discorso.
MarbleStudios, una storia di successo dalla Ciociaria al Play Store di Android
http://feeds.feedburner.com/blogspot/kuyeF
Lascia un commento