La sezione comunale dell’AVIS di Amaseno “Luciano De Carolis”, organizza per Domenica 16 Giugno, un’escursione sul Monte delle Fate, la cima più alta dei monti Ausoni, con i suoi 1.090 metri di altezza.
Luogo suggestivo, il Monte delle Fate domina l’intera valle di Amaseno: il toponimo sembra debba discendere dalla lingua degli antichi abitanti di questi luoghi, i Volsci, legati al culto di Diana Tifatina: in osco, “tifata” significa “bosco di lecci”, luogo caro alla dea ed alle sue attività venatorie. Proprio il leccio è l’essenza più diffusa sulle pendici degli Ausoni, e l’intero percorso è dominato proprio da boschi di leccio, querce, carpini e ginestre, intervallate da zone sassose ricche di massi calcarei. Dalla sommità del Monte, dove da qualche anno è stata posta una statua della Madonna protetta da una piccola cappella in legno, è possibile ammirare la pianura sud pontina, con l’orizzonte che si perde nel mar Tirreno.
L’appuntamento è per tutti alle 7,00 del 16 Giugno all’incrocio di via Fraginale con via Aldo Moro; per chi venisse da fuori il ritrovo è un quarto d’ora prima presso la stazione di servizio della Tamoil. E’ consigliato un abbigliamento adatto all’escursione con scarponi, zaino, impermeabile, borraccia e cappello. Il pranzo è “al sacco”, e sarà cura di ognuno portare con sé il necessario. I minori dovranno essere accompagnati da un adulto, e in caso di maltempo la gita sarà spostata di una settimana.
L’escursione partirà dal Vado Frà Paolo (800 m slm), dove si arriverà in macchina, e proseguirà per la salita finale di 5 km a piedi per un dislivello di 490 m.
Ulteriori info potrete riceverle scrivendo a avisamaseno@gmail.com o chiamando i numeri 347 8747575 o 335 6940374.
L’AVIS di Amaseno “Luciano De Carolis” organizza un’escursione al Monte delle Fate Domenica 16 Giugno
http://feeds.feedburner.com/blogspot/kuyeF
Lascia un commento