Serata teatrale a cura del Centro Studi Camilla Regina e della Compagnia Teatrale Amatoriale “Né come né quando”, in scena “Il malato immaginario”

Anche quest’anno il Centro Studi Camilla Regina offre agli amasenesi una serata dedicata al teatro con la rappresentazione de “Il malato immaginario” a cura della compagnia teatrale amatoriale “Né come né quando”.
Questa volta a salire sul palcoscenico è Argante, vecchio malato immaginario dell’omonima commedia di Molière. Il ricco Argante è convinto di essere malato e  per poter usufruire della presenza costante di un medico al suo servizio,  decide di far sposare sua figlia Angelica al figlio del proprio medico di fiducia, il dottor Cagherai. Il problema è che la ragazza è già innamorata di Cleante e non ne vuole sapere di un matrimonio che avvantaggerebbe solo il padre. Tonina, la serva di don Argante, aiuterà con ogni mezzo la ragazza nel raggiungimento della propria felicità, nonostante la matrigna Lucrezia voglia mandarla in convento per appropriarsi di tutti i beni di Argante.
Il copione  originale è stato rivisto,  rielaborato e riadattato da alcuni membri del Direttivo del Centro Studi, per cui   sono stati aggiunti dei personaggi e varie scene  sono state riviste o modificate. Voglio mettere in evidenza che Il laboratorio teatrale amatoriale ha fatto un passo in avanti rispetto alle precedenti esibizioni con la realizzazione individuale di molti degli abiti presenti in scena.
Da sottolineare l’entusiasmo che da sempre accompagna chi decide volontariamente di recitare e un ringraziamento personale a chi, nonostante le gelide serate invernali e quelle estive, particolarmente torride, ha continuato a crederci e a metterci tutta la buona volontà.
Di seguito sono riportati i personaggi della commedia e gli attori che li interpretano.
Auguro a tutti una buona e divertente serata. Vi aspettiamo sabato 3 agosto in Piazza della Stelletta a partire dalle ore 21.
Argante                                 Carlo Corsi
Lucrezia                                                        Assunta De Prosperis
Angelica e Luisetta                     Giada Gerardi e Eleonora Corsi
Beralda e  Griselda                                     Luciana Rinna e  Concetta Loscrì
Professor Cagherai                      Luigi Cipolla
Tommaso Cagherai                        Mario Di Girolamo
Notaio Bonafede                         Angelo Tomassi
Tonina                                  Cristina Selvini
Assistenti del Professore                    Luciana Cioè, Irene Corgnale e Angelo Tomassi
Serva                                   Ada Filippi
Contadina                               Anna Panici
Musiche a cura di Irene Corgnale
     

http://feeds.feedburner.com/blogspot/kuyeF

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*