E’ spirata tra le braccia del nipote Alberto Filomena Lungarini, la “nonnina” di Amaseno, alla veneranda età di 104 anni, compiuti lo scorso 27 Gennaio. Una vita spesa per la famiglia vissuta tutta nel piccolo borgo amasenese, che ha attraversato un’epoca, e ricordare ciò che era il paese e l’Italia quel giorno d’inverno del 1909 mette i brividi e provoca un senso di vertigine: Amaseno era provincia di Roma, in Italia c’era il re e presidente del Consiglio era Giovanni Giolitti. L’Italia rurale e contadina di allora non aveva conosciuto ancora una guerra mondiale, il fascismo era una parola senza senso e Benito Mussolini un rivoluzionario socialista.
Nonna Filomena ha visto, nel corso della sua esistenza, trasformarsi il mondo, ha vissuto le angosce e le ristrettezze della guerra, assistito al boom economico e poi all’avvento della società digitale, sempre conservando i sani principi della cultura contadina: cura della famiglia, il lavoro durissimo nei campi e la saggezza popolare di chi alla vita ha chiesto poco donando tantissimo.
Ai figli, nipoti, pronipoti e alla famiglia tutta le condoglianze di tutto lo staff di Amasenoblog.
A 104 anni viene a mancare Filomena Lungarini, la “nonnina” di Amaseno
http://feeds.feedburner.com/blogspot/kuyeF
Lascia un commento