Relazione di inizio mandato: conti in attivo, restano le difficoltà legate ai ritardi dei fondi erogati da Stato e Regione

La Relazione di Inizio Mandato, redatta dal Comune di Amaseno come previsto dal Decreto Legislativo 149/2011 in materia di trasparenza di gestione degli enti locali, segna ufficialmente la ripresa dell’attività amministrativa dopo la breve pausa estiva.
Nel documento, pubblicato in regime di esercizio provvisorio del bilancio, visto che l’approvazione del Bilancio Preventivo 2013 è stato spostato al 30 Settembre p.v. dalla legge n°64 del 6 Giugno 2013, vengono presi in esame i documenti disponibili: Situazione Finanziaria e Patrimoniale, Misura dell’Indebitamento, Equilibri Finanziari e Patto di Stabilità Interno.
Nessuna criticità mette in pericolo la tenuta finanziaria del Comune di Amaseno, che segna un avanzo di 97.676,21 Euro, segnale che certifica l’attenzione alla gestione dell’amministrazione. A un esame più attento è comunque da segnalare il rapporto tra l’incidenza degli interessi passivi e le entrate correnti, fermo all’11%, ancora lontano dagli obiettivi stabiliti dal Governo che vorrebbe il rapporto al 6%.
Nonostante la sostanziale buona salute delle casse comunali, l’ente Comune continua ad ad essere “in anticipazione di tesoreria a causa di mancate entrate tributarie”, (i tributi comunali non incassati arrivano quasi al 50% del totale ad Amaseno), e di “parte di trasferimenti statali e regionali” approvati e non ancora erogati.
“L’impegno dell’amministrazione nei prossimi anni”, prosegue la nota del Comune, “sarà quello di risolvere queste problematiche”: lotta all’evasione e tempi più rapidi per ottenere i fondi da Stato e Regione.
Per approfondire: Comune di Amaseno.

http://feeds.feedburner.com/blogspot/kuyeF

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*