L’Aifa, l’agenzia italiana del farmaco e organismo di diritto pubblico che opera sulla base degli indirizzi e della vigilanza del Ministero, ha vietato in via precauzionale l’utilizzo di alcuni farmaci prodotti dalla Geymonat di Anagni, in attesa dei test seguiti all’indagine che la Procura della Repubblica di Frosinone e il NAS dei Carabinieri stanno portando avanti. Il provvedimento è stato preso, secondo quanto dice l’Aifa, “a causa di sospetti difetti di qualità.”
Sono in corso verifiche straordinarie su tutte le confezioni in commercio prodotte dell’azienda, per un valore stimato di diversi milioni di euro. Le confezioni di medicinali appartenenti ai lotti oggetto del divieto di utilizzo “devono essere accantonate in attesa di acquisire l’esito degli approfondimenti tecnici eseguiti dall’Istituto Superiore di Sanità, che potrebbero portare alla revoca del provvedimento Aifa qualora dovesse essere accertata la totale assenza di difetti di qualità. In tal caso le confezioni potrebbero essere ancora utilizzabili entro la data di scadenza riportata in etichetta. Nel caso in cui, invece, venisse confermato un problema relativo alla qualità dei medicinali oggetto del provvedimento cautelativo, i lotti verranno ritirati definitivamente dal commercio”.
Al momento i medicinali sono bloccati nelle farmacie o presso i grossisti. Coloro che dovessero avere in casa delle confezioni sono invitati a non utilizzarle in attesa del completamento delle indagini.
Ecco la lista dei medicinali sospetti:
- TESTO ENANT IM 1 f ml 100 mg AIC 009746013
- TESTO ENANT 250 mg/2 ml soluzione iniettabile per uso intramuscolare 1 fiala da 2 ml AIC 009746025 Indicazioni: Castrazione, eunucoidismo, ipogenitalismo, criptorchidismo, turbe della potenza sessuale e oligospermia; metropatie, fibromiomatosi uterina e talune forme di carcinoma mammario della donna, come coadiuvante.
- NABUSER 30 compresse rivestite 1 g AIC 026673057
- NABUSER 30 bustine 1 g AIC 026673069 Indicazioni: Artrite reumatoide, osteoartrosi, spondilite
- CITOGEL 2g/10 ml gel orale 30 bustine da 10 ml AIC 028190027 Indicazioni: Ulcera gastrica, ulcera duodenale; gastrite acuta, gastriti croniche sintomatiche; gastropatie da FANS (antiinfiammatori non steroidei); esofagite da reflusso.
- ECOMÌ 1% crema tubo 30 grammi AIC 024846014
- ECOMÌ1% emulsione cutanea 1 flacone 30 ml AIC 024846026
- ECOMÌ1% polvere cutanea flacone 30 g AIC 024846038
- ECOMÌ150 mg ovuli 6 ovuli AIC 024846040
- ECOMÌ 100 mg soluzione vaginale 5 contenitori monodose 10 ml AIC 024846053
- ECOMÌ 100 mg soluzione vaginale 5 contenitori monodose 150 ml AIC 024846065 Indicazioni: Uso dermatologico: crema, latte, polvere. Infezioni dermatologiche di origine micotica e batterica, sensibili al chemioterapico. Uso ginecologico: ovuli, soluzione, lavanda pronta. Infezioni vulvovaginali di origine micotica e batterica, sensibili al chemioterapico.
- VENOSMINE 4% crema tubo 40 g AIC 024062046
- VENOSMINE 450 mg compresse 20 compresse AIC 024062073
- VENOSMINE 450 mg polvere per sospensione orale 20 bustine AIC 024062085 Indicazioni: Coadiuvante nel trattamento delle varici e delle complicazioni flebitiche, delle emorroidi interne ed esterne e, in genere, negli stati di fragilità capillare e nelle loro manifestazioni (ecchimosi, ematomi, porpora, emorragie delle gengive).
anchilosante, artropatia gottosa, reumatismo extraarticolare. Affezioni periarticolari, come: borsiti, tendiniti, sinoviti e tenosinoviti, periartrite scapolomerale. Processi infiammatori acuti inclusi quelli muscolo-scheletrici, lesioni da sport.
Fonte:frosinoneweb
Lascia un commento