E’ stata pubblicata la Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare del rendiconto della gestione e sullo schema di Rendiconto per l’esercizio finanziario 2012. Il documento, che potrà essere utilizzato per l’approvazione del bilancio, posticipato al 30 Novembre prossimo, è stato stilato nel mese di Giugno dal revisore che si occupa di certificare i bilanci del Comune di Amaseno, ragionier Adriano Passarelli.
Senza entrare nel merito dei numeri pubblicati nelle tabelle allegate al documento, quello che attira l’attenzione è il richiamo del revisore a un minore utilizzo della contabilizzazione dei “residui attivi”, somme iscritte a bilancio non ancora riscosse, o quanto meno agire in maniera più efficace per la riscossione dei crediti. Il ricorso allo strumento contabile della contabilizzazione dei “residui attivi”, è controverso e potrebbe, a seconda del grado di esigibilità dei crediti iscritti a bilancio, restituire una situazione contabile non completamente conforme alla situazione reale.
Scrive infatti il revisore:
“Si conferma quanto indicato nelle precedenti relazioni in ordine alla necessità da parte dell’ente di porre in essere un’azione più efficace per perseguire l’incasso dei residui attivi (anche mediante azioni mirate) e un più approfondito esame delle ragioni che ne giustifichino il mantenimento in bilancio. E’ di tutta evidenza la necessità di conseguire una maggiore elasticità di cassa per evitare gli oneri di un ricorso alle anticipazioni di tesoreria, ciò che può ottenersi intensificando gli incassi rispetto ai pagamenti. L’organo di revisione sollecita maggiore attenzione alle operazioni di recupero di eventuale evasione dei tributi locali. L’organo di revisione raccomanda inoltre maggiore attenzione sulla gestione del patrimonio e sul significato delle sue variazioni da apportare in contabilità al termine dell’esercizio nel conto del patrimonio”.
Per consultare il documento originale potete accedere a questa pagina.
Lascia un commento