Fiume Amaseno le forti piogge di questi giorni fanno esondare il corso d’acqua nelle pianure circostanti

Le forti piogge di questi ultimi giorni hanno rivitalizzato molte delle sorgenti stagionali amasenesi, aumentando in poche ore le acque che da tutta la valle confluiscono nel fiume Amaseno per finire nel Tirreno. L’improvviso aumento delle acque che alimentano il fiume ha provocato l’esondazione dello stesso in diversi punti, appena fuori il territorio comunale. Grazie ai lavori di sistemazione del fiume in località Le Mole, che permettono una migliore gestione delle fasi di siccità e di piena, la situazione è buona in tutto il territorio comunale, a parte nella zona di Ponte Calabrese dove il fiume ha portato detriti e rami sulla sede stradale, provocando il distaccamento di parte dell’asfalto stradale. Il fiume ha rotto gli argini a valle, nel territorio iniziale della provincia di Latina, non provocando grandi problemi, oltre l’allagamento delle campagne che costeggiano il fiume.
La situazione è sotto controllo, per tutta la giornata continuamente monitorata dai Vigili del Fuoco di Frosinone e da personale della Protezione Civile di Amaseno.

http://feeds.feedburner.com/blogspot/kuyeF

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*