Un’altra interessante iniziativa dell’Azienda Agricola “La Castignola” è andata in scena mercoledì scorso, quando un gruppo di alunni della scuola primaria di Ceccano ha fatto visita agli impianti di produzione dell’intero ciclo dell’olio extra vergine di oliva ad Amaseno, nell’ambito del progetto che l’azienda stessa propone alle scuole primarie, secondarie, agli istituti alberghieri o tecnici agrari, che quest’anno prende il nome di “Il Mondo dell’Olio”.
La giornata è cominciata di buon mattino nell’oliveto biologico dell’azienda, dove i ragazzi hanno potuto ammirare i maestosi olivi e conoscere le tecniche di concimazione, potatura e raccolta delle olive. La mattinata è proseguita nel frantoio a ciclo continuo dove sono state illustrate le varie fasi che portano alla produzione dell’oro verde partendo dal conferimento delle olive, al lavaggio, la successiva frangitura, gramolatura e separazione dell’olio dalle sanse e dall’acqua di vegetazione, fino ad arrivare al prodotto finito pronto per essere consumato.
Tappa successiva nel laboratorio dell’azienda di Marina Pisterzi che ha illustrato le fasi successive: imbottigliamento e conservazione dell’olio extra vergine. In questa occasione gli alunni hanno potuto confrontare le differenze organolettiche degli olii di qualità prodotti da La Castignola, con analoghi prodotti commerciali. Pranzo con i prodotti dell’azienda e strettamente locali, e visita finale agli animali della fattoria.
L’azienda amasenese non è nuova a questo tipo di iniziative, che organizza da diversi anni, coinvolgendo i ragazzi delle scuole per iniziarli alla cultura dell’olio. Inoltre, durante la permanenza, gli alunni hanno la possibilità, su richiesta del personale docente, di ampliare la visita e conoscere, tra le altre cose, le aziende bufaline, i tanti caseifici o le bellezze storiche e naturali nei paraggi.
Lascia un commento