Piazzale San Rocco, degrado e sporcizia a pochi passi dalla chiesa intitolata al santo festeggiato il 16 Agosto

Degrado e sporcizia è ciò che si presenta alla vista di chi si trovi a passare davanti alla chiesa di San Rocco, a poche decine di metri dal centro storico di Amaseno. Nei pressi della chiesa e del piazzale, che il 16 Agosto di
ogni anno, in occasione della festa del santo, particolarmente amato e venerato dagli amasenesi, ospita migliaia e migliaia di fedeli provenienti da ogni angolo della provincia di Frosinone e del Lazio, il panorama è desolante: la bella panchina in pietra, affiancata dal contenitore per il riciclo di sostanze nocive e medicinali, è sporca e circondata da erbe infestanti e cartacce; pochi metri oltre i cassonetti per il riciclo di carta, vetro e pile esauste fanno da anticamera all’ingresso laterale della chiesa. A fare da sfondo un muro in pietra pericolante, insozzato di erbe infestanti. In mezzo, in quello che un tempo doveva essere un ingresso a un giardino, una lamiera metallica tenuta insieme alla bell’e meglio da alcune assi di legno inchiodate. Lamiera che il maltempo delle settimane passate ha divelto e che ora giace penzoloni a disvelare un piccolo giardino abbandonato in condizioni pietose, costituendo anche un pericolo per i passanti.
Recentemente il comune di Amaseno ha emanato un’ordinanza che obbliga i proprietari a manutenere case e giardini confinanti con le strade pubbliche (vedi qui); in ogni caso anche il comune dovrebbe fare la propria parte, rendendo quanto meno decente una strada che, oltre a ospitare una importante festività cittadina, è una delle arterie più trafficate dell’intero comune, un luogo che dovrebbe accogliere visitatori e residenti con una vista più edificante.

http://feeds.feedburner.com/blogspot/kuyeF

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*