Seminario sull’agricoltura e le modalità per valorizzare l’attività degli operatori del settore a Frosinone il 9 Aprile

Un appuntamento assolutamente da non perdere per i cittadini di un distretto la cui economia si “regge” sul comparto bufalino. L’Istituto di istruzione superiore Agrario “Angeloni”, ha organizzato un seminario, che si terrà a Palazzo Gramsci, a cui parteciperà anche un imprenditore di Amaseno, l’ing. Salvatore Rinna che porterà un suo contributo sia come allevatore che come
produttore di mozzarella di bufala.
Si tratta di un incontro formativo con esperti per fare il punto sulle tecniche più moderne e quelle che danno la massima resa nel pieno rispetto dell’ambiente e degli animali per un’agricoltura sostenibile e sana. Presente anche una forte componente politica ed istituzionale, nella persona dell’assessore regionale competente Sonia Ricci e Piero Nardoni funzionario sempre alla Pisana, proprio per supportare con azioni d’intervento mirate le nuove strategie per implementare il settore e promuovere i prodotti della nostra terra. A fare gli onori di casa il preside S. Cuccurullo mentre il moderatore sarà L. Rea.

PROGRAMMA

Organizzato dall’Istituto Agrario di Frosinone con il patrocinio della Provincia di Frosinone, del Collegio degli Agrotecnici e dei Periti Agrari di Frosinone sulle Tecniche per valorizzare l’attività agricola.
Il giorno 9 aprile 2014 dalle ore 10:00 presso il Salone di Rappresentanza della Provincia in Piazza A.Gramsci a Frosinone.
Interventi in programma Moderatore: Lorenzo Rea (Docente IST. AGRARIO):

  • ORE 10:00 – APERTURA DEI LAVORI – SALVATORE CUCCURULLO Dirigente Scolastico I.I:S. “Luigi Angeloni” – GIUSEPPE SANNA – Docente IST. AGRARIO
  • ORE 10:05 – GIUSEPPE PATRIZI – COMMISSARIO STRAORDINARIO DELLA PROVINCIA DI FROSINONE –SALUTI
  • ORE 10:10 – SONIA RICCI – ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA – REGIONE LAZIO–INTERVENTI REGIONALI PER VALORIZZARE L’ATTIVITA’ AGRICOLA
  • ORE 10:30 – PIERO NARDONI – Funzionario REGIONE LAZIO – Area decentrata di Frosinone – PSR della Regione Lazio – Consuntivo e prospettive
  • ORE 11:00 – CARLO GIANNANDREA – Presidente dell’ATINA DOC azienda produttrice del fagiolo Cannellino di Atina DOP
  • ORE 11:10 – TIZIANA VELA – AZIENDA VITIVINICOLA “Tiziana Vela» PIGLIO – Produttore DOCG “CESANESE DEL PIGLIO”
  • ORE 11:20 – PIETRO DE ROSA – Relazioni commerciali territoriali UNICOOP TIRRENO
  • ORE 11:35 – AMERICO QUATTROCIOCCHI – FRANTOIO OLEARIO – Produttore e trasformatore di OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
  • ORE 11:45 – MASSIMO CAPORUSSO – AZIENDA AGRICOLA di ROCCA ISABELLA -Produttore etrasformatore prodotti tipici DOP “PEPERONE DI PONTECORVO”
  • ORE 12:00 – SALVATORE RINNA – LA STELLA COOP. AGRICOLA – AMASENO – Produttore e trasformatore di latte di bufala
  • ORE 12:10 – ARMANDO PINTO – AZIENDA VITIVINICOLA “CANTINA COMINIUM” ALVITO Produttore DOC “ATINA”
  • ORE 12:20 – MARIA PIA – S. MAURIZIO SOCIETA’ AGRICOLA -PICINISCO -Produttore «Pecorino di Picinisco DOP
  • ORE 12:30 – ARDUINO FRATARCANGELI – ASSOCIAZIONE RES CIOCIARIA – RETE ECONOMIA
http://feeds.feedburner.com/blogspot/kuyeF

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*