La Regione Lazio vara il calendario dell’Anno Scolastico 2014/15 per le scuole primarie e le scuole secondarie di I° e II° grado. Si partirà il 15 Settembre prossimo per arrivare all’8 Giugno 2015. La grande
novità è che il calendario avrà validità pluriennale, sarà valido, quindi, anche per gli anni successivi, consentendo una migliore organizzazione dell’attività scolastica per tutti gli attori coinvolti, come osserva il vicepresidente della regione Massimiliano Smeriglio nella lettera inviata ai dirigenti scolastici:
“Tale scelta vuol essere la risposta concreta di una Regione che intende garantire alle scuole una maggiore stabilità nella programmazione delle attività scolastiche educative, nei tempi e nei modi più adeguati per darne informazione alle famiglie, nonché per consentire agli Enti locali di ottimizzare al meglio l’organizzazione dei servizi di loro competenza, in coerenza con tale programmazione. Aggiungendo ai 200 giorni minimi ai fini della validità dell’anno scolastico ulteriori 6 giorni, si permette ai Consigli di Istituto di adattare il calendario scolastico alle specifiche esigenze ambientali, come previsto dalla normativa vigente”.
La sospensione delle lezioni è prevista per i giorni:
- 1 Novembre
- 2 Novembre (commemorazione dei defunti)
- 8 Dicembre
- 25 Dicembre
- 26 Dicembre
- 1 Gennaio
- 6 Gennaio
- Lunedì dell’Angelo
- 25 Aprile
- 1 Maggio
- 2 Giugno
- Festa del Santo Patrono
- dal 23 Dicembre al 6 Gennaio (vacanze natalizie)
- per i 3 giorni precedenti la domenica di Pasqua
- il martedì successivo al Lunedì dell’Angelo
Inoltre le scuole dell’infanzia hanno la facoltà di anticipare la data di apertura e di posticipare il termine delle attività didattiche, comunque entro il 30 giugno di ciascun anno scolastico, qualora ciò sia rispondente alle finalità del P.O.F. (Piano dell’offerta formativa).
Fonte: Regione Lazio
Lascia un commento