Il Presepe di Amaseno quest’anno celebra il 30° compleanno, in concomitanza con l’Anno Giubilare Laurentiano. Per l’occasione i Ragazzi del Presepio di Amaseno hanno preso spunto dal celebre
dipinto che, con le figure dei due patroni San Lorenzo Martire e San Tommaso Veringerio con la Vergine Maria in primo piano, offre una veduta del borgo com’era nel XVII° secolo: il centro abitato costruito intorno alla Rocca Castrii e alla Collegiata di Santa Maria Assunta, circondato dalle mura turrite.
Il lavoro di preparazione dell’edizione 2014/15 è stato particolarmente complesso e ha richiesto una grande mole di lavoro per i volontari dell’associazione, che da inizio Ottobre hanno speso ogni ora di tempo libero per la realizzazione del presepe, una vera e propria opera d’arte che ha messo a dura prova le capacità tecnico-artistiche degli autori.
Ogni anno il gruppo di volenterosi si avvale, oltre che del lavoro di ciascun membro, di piccole donazioni di privati, delle offerte dei visitatori e dell’auto tassazione. L’eco della bravura dei Ragazzi del Presepio ha varcato i confini comunali, tant’è che, per il terzo anno consecutivo, gli è stato affidato l’allestimento del presepe presso il palazzo della Prefettura di Frosinone.
Per conoscere in dettaglio com’è organizzato il lavoro, o per vedere immagini e filmati del presepe dalla prima edizione in poi potete visitare il sito ufficiale accedendo a questa pagina o visitando la pagina Facebook dell’associazione. Per visitare il presepio, inaugurato il giorno di Natale, potete recarvi presso la chiesa dell’Annunziata nei vicoli del centro storico di Amaseno.
Il Presepe di Amaseno compie 30 anni!
http://feeds.feedburner.com/blogspot/kuyeF
Lascia un commento