Anche Amaseno celebra “Il Giorno della Memoria”, Sabato 31 Gennaio

Anche Amaseno celebra “Il Giorno della Memoria”, a 70 anni dall’entrata delle truppe dell’Armata Rossa nel campo di sterminio di Auschwitz il 27 Gennaio 1945, che svelò al mondo intero i crimini che i nazisti compirono a danno di ebrei, omosessuali e zingari.
Appuntamento Sabato 31 Gennaio alle 17,30 presso la Sala Parrocchiale di Santa Maria per un breve dibattito cui seguirà la proiezione della pellicola “La Vita è Bella”, diretto e interpretato da Roberto
Benigni e scritto e sceneggiato dall’attore toscano in collaborazione con Vincenzo Cerami. “La Vita è Bella” nel 1999 si aggiudicò ben tre Premi OScar: Migliore Colonna Sonora (Nicola Piovani), Miglior Film Straniero e Migliore Attore Protagonista.

“Per cancellare le tracce dei loro crimini il 20 gennaio, ad Auschwitz, i nazisti avevano fatto saltare i forni crematori 2 e 3, dove erano stati bruciati i corpi di centinaia di migliaia di ebrei. La notte tra il 25 e il 26 fu la volta del crematorio 5. il giorno dopo le truppe sovietiche della prima armata del fronte ucraino, comandata dal maresciallo Koniev, entrarono nel campo di sterminio: trovarono 7.000 prigionieri ancora in vita. erano quelli abbandonati dai nazisti perchè considerati malati. Quegli attimi terribili il mondo ancora oggi, dopo 69 anni, li ricorda come il “Giorno della Memoria”. L’apertura di quei cancelli e le testimonianze dei sopravvissuti rivelarono per la prima volta al mondo l’orrore del genocidio nazista. Milioni di uomini, donne e bambini perseguitati con le leggi razziali e poi strappati alla loro vita e portati nei lager da dove in pochi sono tornati. Il 27 gennaio è stato scelto dall’Onu come “Il Giorno della Memoria” per commemorare le vittime del nazismo, dell’olocausto e in onore di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati. E’ un pezzo agghiacciante della nostra storia che non può essere dimenticata.” Fonte: rainews

http://feeds.feedburner.com/blogspot/kuyeF

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*