Sabato 12 Settembre terminerà l’Anno Giubilare Laurentiano, con una solenne cerimonia officiata da Mons. Ambrogio Spreafico che sancirà la fine dell’Anno Santo straordinario con la chiusura della Porta Santa.
Accanto all’evento centrale, diversi sono gli appuntamenti organizzati per l’occasione per l’intero fine settimana, il più importante dei quali riguarda l’inaugurazione ufficiale del Museo Civico Diocesano Castri Sancti Laurentii, aperto in via eccezionale durante il mese di Agosto, e accolto con entusiasmo dall’intera cittadinanza e
dalle migliaia di visitatori che hanno potuto ammirare le opere d’arte custodite nel museo, dal Cristo Ligneo del XIII° secolo, al busto di San Tommaso Veringerio, dalla bellissima croce astile alla splendida “Madonna che allatta”.
Fortemente voluto dal parroco don Italo Cardarilli e dall’amministrazione comunale, il museo è ospitato nelle sale del castello amasenese, restaurato per l’occasione dall’architetto Martinella Bravo e dotato di tutte le più moderne tecnologie che consentono l’ottimale conservazione delle meravigliose opere d’arte custoditevi, che dopo secoli trovano la loro giusta collocazione, per la fruizione degli appassionati, dei fedeli e per una crescita culturale della nostra comunità.
Di seguito il programma della due giorni:
Sabato 12 Settembre
- Ore 15,00 Piazza Castello Apertura Laboratori e Worksphop Mercatini
- Ore 16,00 Piazza della Vittoria Visite guidate Collegiata Santa Maria e Centro Storico
- Ore 17,00 Sala della Comunità Convegno “Arte e Territorio, Fattore di sviluppo locale”
- Ore 18,30 da Piazza della Vittoria a Piazza Castello Corteo Storico in Costume con la partecipazione dell’Ente Palio della Carriera di Carpineto Romano e con gli Sbandieratori dei Rioni di Cori
- Ore 19,00 Piazza Castello Inaugurazione Museo Civico e Diocesano “Castrum Sancti laurentii
- Ore 19,30 da Piazza castello a Piazza XI Febbraio Corteo Storico in Costume – Piazza XI Febbraio Rievocazione della Prima Liquefazione del Sangue di San Lorenzo – Esibizione spettacolo degli Sbandieratori dei Rioni di Cori
- Ore 20,30 Collegiata Santa Maria Assunta Messa Solenne celebrata da Mons. Ambrogio Spreafico e Chiusura della Porta Santa
Domenica 13 Settembre
- Dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 16,30 alle 20,30 Apertura Laboratori e Worksphop -Mercatini – Visite guidate Museo e Centro Storico
- Dalle ore 17,30 Piazza castello e dintorni “Ludi Laurentiani” Rievocazione Storica di giochi e duelli medievali: Armeggio in Scrima, Duello Giudiziario, Musiche e teatro medievali, esposizione di armi e armature a cura dell’associazione Nova Aetas
Lascia un commento