E’ per domani, Mercoledì 23 Dicembre presso il Palazzo cardinal Domenico Iorio dalle 18,15 la presentazione dell’edizione di Natale di “La Voce di Villa”, periodico dedicato a Villa Santo Stefano edito dall’amministrazione comunale e diretto da Lara Celletti.
Altri appuntamenti organizzati per il Natale seguiranno nei giorni successivi, a cominciare dalla mattinata del 25 con la Mostra fotografica e proiezione “Il Natale di una volta” a cura di Dario Pace a partire
dalle 10,00.
Sabato 26, nella chiesa Santa Maria Assunta in Cielo il concerto “Te martyrum candidatus laudat exercitus”, concerto di musica sacra polifonica del Coro Polifonico Comunale diretto dal maestro Guido Iorio in onore di Santo Stefano Protomartire; a seguire “le pizzelle” di Villa Santo Stefano.
Domenica 27 alle 16,30 spazio al “Progetto 70 anni dopo”, con l’inaugurazione e collocazione dell’opera “Tormento” di Giuliano Giuliani a ricordo delle violenze della II^ Guerra Mondiale. Seguirà alle 17,00 la Messa dedicata alle vittime della violenza di tutte le guerre, mentre alle 18,00, sempre nell’ambito dello stesso progetto, presso la Chiesa di San Pietro, “Quello che la Storia non racconta” con il concerto de “Il Giardino della Pietra Fiorita” di Coreno Ausonio, ensemble di organetti diretta dal Maestro Alessandro Parente che nasce da un laboratorio continuo chiamato La Scatola del Vento, iniziato 25 anni fa. Il Gruppo, di fama internazionale, rappresenta sei regioni dell’Italia centro-meridionale: Abruzzo, Lazio, Puglia, Molise, Campania e Calabria.
Villa Santo Stefano, Mercoledì 23 presentazione dell’edizione natalizia di “La Voce di Villa”
http://feeds.feedburner.com/blogspot/kuyeF
Lascia un commento