Concorso “Latte di Bufala di Qualità”, Sabato 23 BancAnagni premia l’azienda vincitrice

Si svolgerà Sabato 23 Gennaio a Palazzo Benedetti Panici la cerimonia di premiazione dell’azienda vincitrice del 1° concorso “Premio Qualità Latte di Bufala”, lanciato da BancAnagni in occasione della scorsa edizione della Festa della Bufala tenutasi nel mese di Luglio 2015 ad Amaseno.
Organizzato dall’istituto bancario anagnino con il patrocinio del comune di Amaseno, dell’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Frosinone, dell’Associazione Nazionale Veterinari Aziendali e dell’Associazione Italiana Cultura Qualità, l’evento, nato con il fine
di stimolare gli allevatori a confrontare tra di loro i risultati ottenuti nella qualità del latte di bufala, sarà inserito all’interno del convegno “Prospettive del modello produttivo della Valle dell’Amaseno” (valorizzazione, integrazione e sostenibilità delle realtà produttive allevatoriali della specie bufalina).
L’azienda che si aggiudicherà il titolo avrà l’opportunità, offerta da BancAnagni, di visitare il prossimo SIAL, il Salone dell’Alimentazione, in programma a Parigi dal 16 al 20 Ottobre 2016, uno degli appuntamenti più importanti a livello internazionale per il comparto agroalimentare.
Ricco e di alta qualità il livello degli invitati ad intervenire, coordinati dalla dottoressa Angela Truglia:

  • ore 10,30: Saluto del Sindaco di Amaseno
  • ore 10,45: “Il perché di un Premio Qualità: motivazioni e obiettivi”: dott. Stefano Marzioli, presidente BancAnagni
  • ore 11,00: “Percorso, metodologie, valori e risultati del modello Amaseno”: dott. Giovanni Turriziani, medico veterinario presidente dell’Associazione Nazionale Veterinari Aziendali
    Dott. Lorenzo Banchelli, zoonomo esperto di alimentazione animale
  • ore 11,45: “I risultati del gruppo di lavoro di Amaseno”: dott. Antonio Lancia, presidente dell’Ordine dei Veterinari di Frosinone
  • ore 12,00: “Dalla Qualità all’Eccellenza sostenibile: verso un nuovo paradigma di riferimento delle azioni per il miglioramento continuo del modello Amaseno”. Ing. Sergio Bini, presidente Associazione Italiana Cultura per la Qualità centro insulare
  • ore 12,30: Testimonianze di alcuni allevatori, premiazione e conclusioni
http://feeds.feedburner.com/blogspot/kuyeF

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*