Si è svolto qualche giorno fa un incontro tra i titolari dei Bed & Breakfast amasenesi, con l’intento di trovare soluzioni comuni che possano portare a uno sviluppo del turismo ad Amaseno. Nella riunione interlocutoria, organizzata per
conoscere le esigenze e le proposte di ciascuno per tentare di incrementare l’offerta turistica per un territorio come quello amasenese, fuori dai principali percorsi turistici, sono state presi in esame i luoghi e i punti d’interesse in grado di catturare l’attenzione del turista.
Amaseno ha molto da offrire al turista, a cominciare dall’arte, soprattutto a carattere religioso, passando per i paesaggi naturali per arrivare al turismo enogastronomico.
“Amaseno può offrire molto per chi voglia passare qualche giorno tra arte e natura”, ha osservato Lara Celletti del Bed&Breakfast Santa Maria, “ma non dobbiamo dimenticare i tanti interessanti centri del circondario, come Castro dei Volsci, Prossedi o le celebri Grotte di Pastena”. Dello stesso avviso Giada Petrongelli, titolare del B&B Parco degli Ulivi. “Sicuramente sarebbe importante poter offrire dei pacchetti turistici diversificati, per chi abbia intenzione di fermarsi per il week end o per una settimana o più. Secondo me bisognerebbe insistere sul turismo religioso, organizzare dei soggiorni per i fedeli che vogliano ammirare il Sangue di San Lorenzo e favorire anche il soggiorno per gruppi di preghiera”.
Marina Pisterzi, del B&B La Coccinella, afferma che “sarebbe importante anche pubblicizzare meglio e in maniera più incisiva i nostri B&B. Penso a una segnaletica sul territorio fatta in concerto tra tutti, o anche alla promozione dei nostri esercizi sul sito web del comune. Noi da anni siamo impegnati nell’organizzare, oltre ai normali soggiorni, giornate dedicate alle scolaresche che vogliano visitare la nostra Fattoria didattica, e avere un supporto da parte dell’amministrazione sarebbe un fattore decisivo”
L’incontro ha comunque evidenziato la volontà comune di “fare sistema”, unire risorse ed idee per promuovere le bellezze del territorio, mantenendo le proprie peculiarità. I quattro B&B amasenesi, di cui due nel centro storico e altri due in campagna, possono offrire servizi e tutti i comfort per i visitatori, e contano in totale circa 36 posti letto. Nei prossimi giorni sono in programma nuovi incontri per tradurre in realtà le tante proposte sul tavolo: un ottimo inizio per promuovere Amaseno e dare un forte impulso alle immense potenzialità turistiche del paese, che potrebbero tradursi in presenze e fatturato.
I Bed & Breakfast amasenesi, 36 posti letto, fanno il punto: idee per promuovere il turismo
http://feeds.feedburner.com/blogspot/kuyeF
Lascia un commento