Scuola di giornalismo con Roberto Toppetta

Scuola di giornalismo
Scuola di giornalismo

Villa Santo Stefano – Il giornale a scuola: questa volta tocca all’esperto, i ragazzi hanno passato una giornata con Roberto Toppetta, giornalista professionista Rai, ora in pensione, originario di Villa Santo Stefano.

Interessantissima l’iniziativa diretta intrapresa dal comune di Villa Santo Stefano attraverso l’assessorato della signora Franca Colonia per celebrare la “Primavera della Cultura”. Una mattinata a tu per tu col giornalista Rai Roberto Toppetta che ha suscitato un grande interesse negli alunni dell’Istituto comprensivo diretto dalla professoressa Augusta Colandrea. A partecipare sono stati gli studenti della seconda e terza media della secondaria di primo grado di Villa Santo Stefano coordinata dalla responsabile di sede Tania Cipolla con l’ausilio della signora Franca Colonia assessore alla cultura e comunicazione che si è fatta promotrice dell’iniziativa incentrata sulla comunicazione e sulla divulgazione delle tecniche di giornalismo.

Una lezione indimenticabile con compiti di realtà ed uso delle nuove tecnologie. Insomma, le buone pratiche della nuova scuola applicate alla lezione di giornalismo di Toppetta che ha basto la sua azione formativa sull’intervista, uno spunto di riflessione didattica su una tecnica narrativa che possiamo definire la regina del testo giornalistico, che mette in campo tante competenze da enucleare sugli assi della costruzione di domanda e risposta.

“E’stato stupendo vedere due vere e proprie redazioni al lavoro – ha detto entusiasta Franca Colonia – Emozionante vedere i nostri ragazzi di seconda e terza media a lezione di giornalismo con Roberto Toppetta, noto giornalista di Rai Tre”.
La primavera della cultura continua a dare buoni frutti!

Marco Bravo

Informazioni su Lara Celletti 961 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*