
La Harmony Show Band di Amaseno, diretta dal Maestro Natalino Como si fa onore anche in campo accademico. Come segnalato dalle pagine del proprio blog, infatti, il professor Pietro Alviti ci informa che nel master per la direzione di orchestre giovanili dell’Università di Firenze e della Scuola Musicale di Fiesole, una delle più importanti istituzioni educative nel campo musicale, la marching band è stata oggetto di ricerca nella tesi presentata dalla dottoressa Mariagrazia Molinari, soprano e musicologa.
La dott.ssa Molinari, che ha conseguito il massimo dei voti, ha comparato l’esperienza di Amaseno a quella del sistema Abreu in Venezuela dove la musica è diventata da anni lo strumento di costruzione della coscienza civile.
La tesi si conclude con un’ulteriore questione: quanto ha influito la tradizione musicale bandistica amasenese, che dura da oltre due secoli, nello sviluppo della società anche a livello imprenditoriale? Quanto ha determinato dal punto di vista della coesione sociale e della vita civica? La musica è talmente innestata nella cultura amasenese che don Pietro Del Brocco, ceccanese, ma parroco per tanti anni nella piccola comunità devota a San Lorenzo, scherzava affermando che “ad Amaseno pianti broccoli e nascono maestri di musica”.
Fonte: Pietroalviti’s Weblog
Lascia un commento