Sanità, Zingaretti in visita ai nuovi reparti dell’ospedale di Frosinone

Nuove attrezzature ospedale Spaziani
Nuove attrezzature ospedale Spaziani

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha visitato nella mattinata di Giovedì i nuovi reparti e ambulatori dell’Ospedale Spaziani di Frosinone, accompagnato dall’assessore Mauro Buschini e dalla consigliera Daniela Bianchi.

Zingaretti si è recato presso i nuovi ambulatori di diabetologia, il nuovo reparto di anatomia patologica che sarà operativo a partire da luglio, il reparto di gastroenterologia ed endoscopia digestiva potenziato con nuovi macchinari, il reparto ostetricia e ginecologia che ha una nuova sala operatoria, oltre la nuova unità di terapia neurovascolare che sarà inaugurata a luglio anche grazie al decisivo contributo di 736 mila Euro della Fondazione Roma.

La Regione Lazio è intervenuta più volte in questi anni e concretamente a favore di questo ospedale, che aveva urgente bisogno di investimenti, per innalzare il proprio standard di assistenza e cure. L’ultimo investimento è stato di circa 900mila euro ed ha ulteriormente cambiato in meglio la struttura, offrendo servizi che prima non c’erano e rinnovando completamente vecchi reparti, anche con l’acquisto macchinari all’avanguardia che saranno al servizio di tutta l’area della provincia.

Il pacchetto di interventi che è stato illustrato oggi dal Presidente Zingaretti si inserisce in un’azione che la Regione Lazio sta portando avanti per migliorare la sanità di questa provincia, affrancandola dalla dipendenza logistica di Roma e riportando eccellenze, competenze e reparti di alto livello sul territorio.

Nel corso della visita, oltre agli interventi già realizzati, il Presidente ha anche annunciato altri 11 milioni di investimenti sull’edilizia sanitaria in provincia che interesseranno lo stesso Spaziani di Frosinone con 2,3 mln di Euro, 1,5 mln per il polo di Pontecorvo, 720 mila euro per il San Benedetto di Alatri, 3,2 mln per la rete perinatale di Frosinone-Alatri, Sora e Cassino, 1,3 mln per l’ammodernamento tecnologico di tutti di presidi territoriali e 2,9 mln per i sistemi anticendio in varie strutture. A questo si aggiunge l’ottenimento per il polo di Frosinone dei reparti di neurochirurgia e radiologia interventistica, propedeutici al Dea di secondo livello.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*