Castro dei Volsci 2.0, arriva l’app per i cittadini “InCastro”

Sappiamo come i vari social network come Facebook, Twitter e Instagram, e la “rete” in generale, siano ormai presenti nel nostro quotidiano. Per questo molte amministrazioni pubbliche si aggiornano offrendo ai cittadini utenti strumenti fruibili dai propri dispositivi siano essi smartphone, tablet o PC.

E’ il caso del comune di Castro dei Volsci che da qualche giorno ha messo a disposizione l’app InCastro, un portale ricco di informazioni, immagini e riferimenti in grado di esaudire ogni richiesta, far conoscere le bellezze del paese, offrire ogni genere di risposte su ciò che riguarda Castro dei Volsci

L’applicazione InCastro è stata creata per rendere il Comune di Castro dei Volsci più tecnologico e moderno e ha lo scopo di mettere in contatto diretto i cittadini con l’amministrazione e rendere più facili e interessanti le visite dei turisti.
All’interno dell’app sono contenute molte sezioni e sottosezioni che vi guideranno alla scoperta di uno dei Comuni più belli d’Italia.
Tra i tanti argomenti trattati potrete trovare la cultura dove vedere le chiese, i punti d’interesse, i monumenti e leggere la vita e le opere dei personaggi famosi nati a Castro dei Volsci; i servizi, le news e i numeri utili con i quali chiamare direttamente l’amministrazione, la guardia medica, le scuole, le farmacie e tanti altri enti di pubblica utilità.
La natura, il meteo, il calendario della differenziata con la specifica dei rifiuti da conferire e quali no, il calendario delle manifestazioni, gli itinerari naturalistici e storici.
Inoltre potrete conoscere le tradizioni locali, le ricette, i prodotti tipici, i ristoranti, i bar, gli hotel e le pizzerie, i punti più vicini a te con la relativa distanza e riceverete una notifica di prossimità ogni qual volta sarete vicini a un punto d’interesse, la fotogallery e la videogallery dove poter vedere le foto e le dirette streaming degli eventi.
Tutte le schede di approfondimento avranno al proprio interno dei pulsanti interattivi con i quali l’utente può inviare email, downloadare allegati, visualizzare la pagina facebook e il sito internet, telefonare e navigare la mappa dell’argomento scelto.

L’applicazione, sviluppata dall’agenzia AstroLabWeb, al momento è disponibile solo per dispositivi equipaggiati con il sistema operativo Android, in attesa che nei prossimi giorni venga rilasciata la versione per iOS.
A seguire il video di presentazione dell’app.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*