
Castro dei Volsci – Grande soddisfazione all’indomani della premiazione del Comune di Castro dei Volsci alla XXIV edizione dei comuni ricicloni organizzata da Legambiente. Un risultato tutto target dell’amministrazione Lombardi, possibile, però, ed è bene chiarirlo, grazie alla collaborazione dei cittadini. Senza bisogno di una campagna sanzionatoria, piuttosto grazie allo strumento della comunicazione e della corretta informazione, abbinata ad una organizzazione del servizio efficiente, in pochi anni il comune di Castro dei Volsci è riuscito a raggiungere ottimi risultati sul fronte della raccolta differenziata tali da fargli meritare un posto tra i nove comuni “ricicloni” della nostra provincia. <>. Raggiunto il 66,50 % di differenziazione, non solo si punta ancora più in alto, ma la speranza è che si passi alla “fase 2” del progetto, vale a dire la diminuzione della tariffa. I cittadini, infatti, si dicono soddisfatti dei traguardi raggiunti, che vanno nel senso della tutela ambientale, ma ora vorrebbero che l’alta differenziazione possa in breve tempo portare ad un risparmio in bolletta. <>. In tal senso anche l’orientamento della regione Lazio che inizia a sponsorizzare la tariffa puntuale, già deliberata dalla giunta regionale. Vale a dire una tariffa che si basa sui rifiuti effettivamente prodotti, chiaramente ciò che resta indifferenziato e che va necessariamente conferito in discarica. MARCO BRAVO
Lascia un commento