Anche la scuola al percorso eno-gastronomico

Amaseno – Inclusione, intercultura, multi cultura al percorso eno gastronomico di Amaseno. Oltre il successo di una manifestazione imponente, oltre l’affluenza altissima e le pietanze tipiche ciociare che hanno ammaliato il palato dei presenti, alunni ed ex alunni dell’Istituto Comprensivo di Amaseno diretto dalla professoressa Augusta Colandrea, hanno contribuito al percorso con cartelloni e tipicità estere, uno stand con gli studenti ed i genitori che hanno preparato byrek albanese con gli spinaci. Lavori tematici realizzati dagli studenti su tutti i paesi del mondo per tutti i paese del mondo. Attraverso la cucina ed i piatti tipici si può conoscere il mondo, si possono consolidare rapporti, costruire legami ed intraprendere “rotte” geografiche eque e solidali.

Per il secondo anno di seguito le scuole partecipano alla manifestazione, peraltro ottenendo un successo enorme, con l’aiuto di molti genitori e dell’insegnante Arianna Petrongelli. Le ragazze albanesi, provenienti dal paese delle aquile, hanno indossato tutte la maglia con la bandiera dell’Albania che raffigura l’aquila a due teste su fondo rosso, le indiane in costume tipico come tutti gli altri stati lì rappresentati anche da cartelloni ed altri lavori di gruppo. Un tripudio di colori, sapori ed emozioni uniche, per costruire la pace facendo sventolare una grande bandiera arcobaleno. MB

 

Informazioni su Lara Celletti 865 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*