Ceccano – La bandiera è un simbolo, la bandiera è la nostra identità. Ieri mattina, lunedì 25, all’Alberghiero, come in molte altre scuole di Ceccano, si è tenuto un incontro che, oramai, ha preso il nome di “cerimonia della bandiera”. Da tutte le classi dell’Istituto alberghiero diretto dalla professoressa Alessandra Nardoni, sono stati inviati alunni ed insegnanti per assistere al momento solenne e significativo che ha visto il sindaco di Ceccano, Roberto Caligiore, insieme all’assessore Mario Sodani ed al vice preside professor Crocca, presenziare il rituale. Sono proprio i ragazzi a raccontare questo momento memorabile, dicendo: “oggi come l’anno scorso, il sindaco è venuto a visitare la nostra scuola e tante altre con l’intento di spiegare alcune delle iniziative che sono state prese per migliorare le stesse e così il paese”. Fra tali iniziative anche quella di fornire all’Istituto IPSSEOA contenitori per la raccolta differenziata così da incrementare sempre più materiale correttamente selezionato, aiutando gli abitanti di Ceccano all’esercizio di una buona pratica, al risparmio, attraverso il riciclo ed riutilizzo. In primo piano, sempre, il rispetto per l’ambiente. Il professor Crocca, nel suo intervento, ha poi esposto quelli che sono i comportamenti da assumere all’interno ed all’esterno della scuola, ad esempio la legge antifumo, le regole relative all’alternanza scuola lavoro. E’ stato davvero un bellissimo momento di condivisione e formazione, che ha visto le istituzioni ed i ragazzi uniti per costruire un futuro fatto di solidarietà e buone pratiche. Auguri di buon inizio di anno scolastico a tutti i ragazzi di tutte le scuole di ogni ordine e grado. MB

Informazioni su Lara Celletti
965 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

Ceccano
BOXING WEEK A SCUOLA PER LA COMUNITÀ DI SANT’EGIDIO
Progetto reporter e giornalismo coordinato dalla prof.ssa Celletti Lara e Rossi Rossella , redatto dagli studenti Andriotta Valeria e Carnesecchi Cristiana VC Ipsseoa Ceccano [Leggi il resto >>]

Ceccano
Progetto accoglienza, all’IPSSEOA iniziative inclusive
Alberghiero – All’Ipsseoa di Ceccano la campanella è suonata all’insegna del progetto accoglienza,per facilitare il passaggio dalle scuole medie alle superiori, i ragazzi delle prime [Leggi il resto >>]
Lascia un commento