Vallecorsa – L’amore è un’altra cosa : è questo il titolo emblematico scelto per l’iniziativa “Lettore cittadino attivo” promossa dal sistema bibliotecario Valle del Sacco, dal Telefono rosa, e dal comune di Vallecorsa. Domenica 5 novembre, alle ore 16, presso la cittadina di Vallecorsa a Madonna delle Grazie, si parlerà del progetto prevenzione femminicidio, con il sindaco Michele Antoniani, con il coordinatore del progetto “Lettore cittadino attivo”, il professor Gioacchino Giammaria, la professoressa Fiorenza Taricone dell’Università di Cassino. Ancora, potranno essere seguiti gli interventi di Massimo Mangiapelo, autore di “Federica la ragazza del lago”, per il Telefono rosa della dottoressa Patrizia Palombo. Subito dopo il contributo del consigliere delegato alle politiche sociali ed alle pari opportunità, dottoressa Alessia Trani, sarà la volta dell’assistente sociale Assuntina Lauretti, quindi sarà aperto il dibattito moderato dalla dottoressa Michela Altobelli. Troppe vittime per un sottobosco di dolore celato. Contro cui non si può tacere né rimanere immobili. MB

Informazioni su Lara Celletti
864 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Lascia un commento