Ecologia ed ambiente in primo piano a Villa Santo Stefano

VILLA SANTO STEFANO – Anche quest’anno il piccolo centro lepino è stato allietato dalla “Festa degli Alberi”. Martedì 21 Novembre gli studenti del plesso santostefanese dell’Istituto comprensivo di Amaseno, diretto dalla dott.ssa Antonia Carlini, sono stati i protagonisti della giornata dedicata all’educazione ed alla tutela ambientale. Tanti piccoli alberi messi a dimora dai giovani allievi delle scolaresche con un cerimoniale che ha coinvolto l’intera cittadinanza, a partire dal sindaco Giovanni Iorio e dall’intera amministrazione. La Festa degli Alberi a Villa Santo Stefano è molto sentita, soprattutto dai ragazzi, e da anni viene celebrata ormai con regolarità, riuscendo nel tempo a colorare di verde tante strade frequentate e scorci suggestivi del paese. Un atto concreto per dimostrare amore e rispetto verso la natura, una presa di coscienza del suo ruolo vitale per l’uomo stesso, di cui gli alberi sono da sempre alleati in molte battaglie, non ultima quella contro i gas serra. Preservare la natura significa preservare noi stessi, e questo gli studenti santostefanesi lo hanno compreso a fondo, una dimostrazione sono anche i lavori preparati per la manifestazione. Occasioni stupende per condividere e potenziare la coscienza ambientale. Marco Bravo

Informazioni su Lara Celletti 813 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*