Firmato il protocollo d’intesa tra comuni, Compagnia dei Lepini e Slow Food

Amaseno – E’ stato firmato nelle scorse settimane un protocollo d’intesa tra i comuni dell’area lepina, l’associazione Compagnia dei Lepini e Slow Food con lo scopo di favorire e realizzare attività di sviluppo locale sostenibili. L’accordo prevede l’organizzazione di eventi per il biennio 2018/19 con il coinvolgimento di produttori, esercenti, attività ricettive e popolazione per promuovere e valorizzare le eccellenze locali.

Più in dettaglio, le attività che potranno essere intraprese riguardano diversi campi d’intervento: si va dalla sensibilizzazione dei soggetti economici (produttori, commercianti, operatori della ristorazione e del settore turistico-alberghiero) per il recupero dei prodotti di qualità e valorizzazione del territorio; progetti di educazione alimentare e del gusto presso le scuole di ogni ordine e grado; attivazione e collaborazione nell’ambito del progetto “Stati Generali dell’Appennino”; studi di fattibilità per la realizzazione di presidi Slow Food nell’area; attività di promozione e comunicazione atte alla valorizzazione del territorio tramite pubblicazioni editoriali, sui siti web Slow Food e negli eventi internzionali; supporto alle attività per favorire la fruizione turistica responsabile e sostenibile del territorio.

Comuni che hanno sottoscritto il protocollo: Amaseno, Bassiano, Carpineto Romano, Cori, Gavignano, Giuliano di Roma, Gorga, Maenza, Norma, Patrica, priverno, Prossedi, Rocca Massima, Roccagorga, Roccasecca dei Volsci, Segni, Sermoneta, Sezze, Sonnino e Villa Santo Stefano.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*