Raccolta differenziata: al via le prime iniziative

sabato 2 marzo la prima giornata ecologica SVUOTACANTINE - a seguire gli incontri formativi con la popolazione

Sabato mattina, dalle 9 alle 12, presso il piazzale del campo sportivo comunale, si terrà la prima giornata ecologica per smaltire rifiuti ingombranti, Raee, alluminio e ferro. “Svuota Cantine” è il titolo che il comune di Amaseno ha voluto assegnare all’iniziativa, tanto attesa da chi desidera disfarsi di vecchi oggetti quanto utile perché propedeutica all’avvio del nuovo servizio di raccolta differenziata ormai imminente. Al fine di evitare problemi di conferimento, infatti, l’amministrazione guidata dal sindaco Antonio Como, ha deciso, in accordo con la T.a.c. Ecologica, vincitrice della gara per la gestione della differenziata, di offrire a tutti i residenti la possibilità di liberarsi di quanto non serve più e non potrà essere lasciato nei contenitori del ritiro porta a porta. Un modo anche per risolvere l’annoso problema degli ingombranti, lasciati disseminati sul territorio, spesso accanto i cassonetti ed in bella vista per settimane. Al via, dunque, il primo esperimento per buttare in maniera civile, e non dannosa per il decoro e l’ambiente, tutti quegli oggetti che, prima o poi, caduti in disuso, vanno smaltiti. Parliamo di materassi, arredi vari, elettrodomestici, climatizzatori, stampanti, toner, monitor, lampadine, giocattoli, insomma tutto quanto è spesso accatasto in cantina ma non più utilizzato. Di qui, appunto, la scelta del nome dell’iniziativa. Non tutto, però, potrà essere smaltito sabato, ma niente paura, perché si potranno chiedere informazioni direttamente alla ditta contattandola ai numeri  0775 282255 o 800173644. Se quella di sabato l’abbiamo definita un’iniziativa propedeutica all’avvio della differenziata anche ad Amaseno, molte altre si alterneranno nei prossimi giorni per spiegare ai cittadini ed alle imprese come cambierà il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani e quali saranno le nuove modalità di ritiro, basato comunque sul porta a porta. Si comincia martedì 12 marzo, su impulso del consigliere con delega al commercio, Gianluca Panici, che ha organizzato un incontro proprio con i commercianti per spiegare, insieme ai tecnici, l’articolazione del nuovo servizio di raccolta differenziata. Appuntamento alle 21 presso palazzo Benedetti-Panici.

Informazioni su Lara Celletti 813 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*