Un otto marzo speciale a Prossedi con la panchina rossa

Il vicesindaco Reatini: “Un segnale importante per il rispetto e per le battaglie delle donne”

Una panchina rossa per celebrare al meglio l’8 Marzo, la prima sistemata nel circondario, quale simbolo della lotta contro il femminicidio e ogni altra violenza di cui sono vittime le donne. Verrà sistemata nella centralissima piazza Umberto I di Prossedi, nei pressi dell’arco che dà l’accesso al magnifico centro storico del paese.   Così, l’amministrazione guidata dal sindaco Angelo Pincivero, ha inteso dare un segnale chiaro e tangibile della sua vicinanza a tutte le battaglie delle donne, non solo per la piena affermazione della parità di genere in ogni ambito, ma perché nella mente di ogni uomo ci sia posto solo per il rispetto e non il possesso. <<Inutile dire che ci è sembrato doveroso dare un segnale – ha spiegato il vicesindaco Riccardo Reatini – la nostra comunità ha sempre dimostrato grande impegno e apertura e non ho dubbi che i nostri concittadini apprezzeranno il gesto e sapranno dare valore a questo simbolo di rispetto e dignità>>.  Gli ultimi ritocchi di vernice rossa sono stati dati dai piccoli alunni della scuola dell’infanzia Don Andrea Santoro di Prossedi. 

Informazioni su Lara Celletti 865 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*