Daniele Maura il primo ad ufficializzare la propria lista

Dieci i candidati a consiglieri de L'Alternativa per Giuliano

Due i candidati a sindaco per Giuliano di Roma. Il primo ad ufficializzare la candidatura e la propria squadra
è stato Daniele Maura che ha presentato nella mattinata di oggi la lista con la quale vuole sfidare il sindaco uscente Adriano Lampazzi, forte anche della recente nomina a consigliere dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone.
Segno di quanto peso politico goda Maura nella sua Ciociaria. Più delicata la questione in casa, nella sua Giuliano di Roma, dove avrà di fronte un candidato molto forte, ed una squadra altrettanto forte da battere sul piano politico amministrativo, tutto questo alla luce dei risultati delle scorse votazioni.
L’esponente di Fratelli d’Italia non si è certo scoraggiato ed ha scelto una lista civica valida per dare la scalata al comune del suo paese, che ha sempre ritenuto molto importanti per la sua vita politica ed il suo impegno civico.
Dieci i componenti de “L’Alternativa per Giuliano” capeggiata da Maura: Gabriele Violanti, Salvatore Mastripietro detto Salva, Rita Massari, Roberto Di Pofi, Leonardo Coccia, Damiano Panacci, Giorgia Colagiovanni, Giuseppe Gabrielli, Pio Di Fabbio, Fabrizio Bruni. Al via, dunque, la campagna elettorale durante la quale, casa per casa, e con riunioni pubbliche, i candidati dovranno convincere i cittadini della bontà delle proprie proposte elettorali. Il 26 maggio prossimo starà, poi, a loro decidere chi sarà alla guida del paese per i futuri cinque anni. MB

Informazioni su Lara Celletti 961 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*