Castro dei Volsci celebra i Topini Randagi

Domani in piazza Iannucci la sistemazione di una palina segnaletica a memoria dei 10 anni di viaggi dell’affermatissima associazione di fuoristradisti

Dieci anni di viaggi, avventura e non solo, da festeggiare ed immortalare in una palina descrittiva nella piazza del loro paese. Venerdì 21 giugno l’associazione fuoristradistica Topini Randagi di Castro dei Volsci celebra i suoi dieci anni di viaggi, dal 2008 al 2018, e, con l’occasione, ha ottenuto l’autorizzazione per sistemare in piazza Iannucci un totem informativo dove saranno indicate tutte le principali mete delle loro escursioni. Questo perché i viaggi dei Topini Randagi non sono mai stati solo avventure per chi ama il fuoristrada, ma anche motivo di incontro e di scambio culturale con le popolazioni dei vari luoghi raggiunti, fino ad assumere in molti casi la veste di autentiche missioni umanitarie, con tanto di consegna di materiale vario per le genti del posto. Hanno, perciò, sempre rappresentato il loro paese, l’Italia stessa, con orgoglio, onore e rispetto verso le terre visitate e stretto dei veri legami di amicizia tra popoli.

<<L’iniziativa è scaturita – ci dice il presidente del sodalizio Mauro Perfili – oltre che dal desiderio di rendere partecipe la popolazione alla nostra festa, soprattutto dalla volontà di illustrare importanti sviluppi e cambiamenti avvenuti in questi dieci anni di viaggi come espressione di libertà e superamento delle barriere, non solo quelle naturali ma soprattutto quelle culturali, portando aiuti umanitari nei paesi visitati. La Festa del 21 giugno 2019 non sarà certamente una normale Festa di Compleanno, ma un valore aggiunto quale strada di integrazione con popoli, civiltà usi e costumi diversi tra loro. Mi piace sottolineare che ogni viaggio ha avuto come scopo non solo il divertimento con il fuoristrada ed il test delle proprie capacità di guida sui vari tracciati e percorsi, ma anche un obiettivo ben preciso, dagli aiuti umanitari ai bambini orfani dell’Africa (Tunisia, Marocco) attraverso la donazione di materiale scolastico, generi di prima necessità, giochi… alla ricerca e raggiungimento dei luoghi di guerra sul fronte Greco – Albanese per commemorare i connazionali caduti nelle due guerre mondiali. Nell’occasione faremo un gemellaggio con il club Ciclopi4x4 di Catania che ci ha supportato nel nostro ultimo viaggio in Sicilia e la conoscenza ed integrazione al gemellaggio con i Club: Dana di Reggio Calabia e Fury 4×4 dell’Isola di Malta>>.

Andando al programma del decennale viaggi, l’appuntamento è in piazza Iannucci alle 19 per l’inaugurazione della palina informativa alla presenza del sindaco Massimo Lombardi e degli amministratori del comune di Castro dei Volsci che ha concesso il patrocinio all’evento. Dopo la cerimonia ci si sposterà nelle sale del rinnovato Teatro comunale Vittorio Gassman per assistere, a partire dalle 21,30, alla proiezione dell’ultimo docufilm dei Topini Randagi, con ingresso gratuito.

Tra i numerosi viaggi, piccoli e grandi, organizzati, tra quelli più importanti vanno ricordati:  SOLITARIA ITALIA/DAKAR 2007;  GRECIA 2009 – 2010;  MAROCCO 2011; TUNISIA 2010; ALBANIA 2011; CORFU’ 2012; BALCANI 2014; DESERTO DE TABERNAS 2015; BOSNIA 2016;  CORSICA 2017; 6 NATIONAL BALCANI 2017; i 3 DESERTI – SPAGNA 2017; LA TAPPA MANCATA – DELTA DELL’EBRO 2018 SPAGNA; TUNISAND 2018; GEO SICILIA 4X4 EXPLORING 2019.

Box – I topini Randagi si raccontano:

1998: nasce l’associazione topinirandagi, nel corso degli anni tantissime le attività svolte relativamente al target fuoristradistico.

Come tutte le cose che durano tanto, negli anni a seguire si acquisisce esperienza e voglia di novità .

2007: un carissimo amico Marco Folignati grandissimo uomo di sport e di avventura, pilota ufficiale della moto morini negli anni 80 della mitica gara Paris-Dakar, partecipa 3 volte a questa massacrante maraton raid e una sera a cena ci racconta delle sue appassionati avventure, veniamo coinvolti dalle sue parole, alla fine ci confessa che vuole affrontare di nuovo quel tracciato in solitaria.

Cercava una Associazione Fuoristradistica che lo supportasse in questa sfida, …dice che il calore e la passione che ha trovato in noi è diverso da tutti gli altri club.

E’ bastato un attimo per dirgli di si, prepariamo la sfida in ogni sua parte e ad ottobre 2008 si parte per questa lunga avventura .

Veniamo coinvolti al 100% facendo scattare in noi la voglia e passione per iniziare una nuova esperienza  all’interno dell’Associazione .

Oltre a mantenere alta la bandiera per le attività locali e la filosofia  fondata sull’amore del fuoristrada come espressione di libertà puramente fuoristradistiche, come gare e raduni, iniziamo ad organizzare viaggi avventura alla scoperta di nuovi luoghi e nuove culture per promuovere l’incontro positivo con l’altro.

…..E c’è anche il cambio generazionale

Manuel e Chiara qui sono molto piccoli e alla loro prima esperienza. Allora Bambini hanno apprezzato e acquisito un bagaglio di esperienza che di solito non si trasmette ai piccoli. Ora sono diventati grandi ed hanno lasciato il testimone ad altri piccoli topini che proseguiranno il percorso viaggi e non vacanza.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*