
Un progetto purtroppo naufragato miseramente per incompletezza nelle pratiche presentate, non più finanziato dalla regione Lazio, ma non per questo, forse, meno utile per qualcuno. Stiamo parlando di “Open Data”, un sistema che, negli annunci, avrebbe dovuto rivoluzionare la fruibilità dei dati del nostro comune, con accessi liberi ai dati raccolti, per motivi di studio, analisi, informazione in generale. Senza rischiare di dover attendere i tempi biblici delle richieste ai pubblici uffici, i canonici 60 giorni. Ebbene, la Pisana ha revocato il finanziamento di 100.000 euro già diversi mesi fa, l’amministrazione è riuscita ad evitare ogni possibile contenzioso con i professionisti che avevano redatto il progetto, versando poche migliaia di euro grazie ad una transazione, e così sembrava che la questione Open data fosse risolta, almeno per il momento, in attesa di nuovi bandi per riprovarci. Non è proprio così, perché il sito ufficiale del comune riporta ancora la sezione Open Data in home page.

Anche ora che il sito ha pure cambiato veste grafica. Come segnalatoci da alcuni cittadini, abbiamo verificato che cliccando sull’icona open data presente sulla pagina ufficiale del comune di Amaseno, si arriva ad un indirizzo opendataamaseno che porta, strano ma vero, direttamente ad un negozio online che sponsorizza e vende scarpe Converse, con tanto di prezzo in euro, sebbene la multinazionale sia americana.

Che sia opera di Hacker? Di qualche buontempone? Sta di fatto che, finora, dalle stanze dei bottoni e dagli uffici preposti, ma neanche da chi ha curato il restyling al sito proprio in questi giorni, sembrerebbe che nessuno se ne sia accorto. Forse un refuso di collegamenti che andrebbe rivisto. Intanto ringraziamo i cittadini che hanno indicato questa stranezza e ci auguriamo di aver fatto segnalazione gradita in nome della cooperazione e della cittadinanza attiva tra tutte le forze del territorio.

Lascia un commento